Prezzo:
Mercoledì 21 | 18.30
Arte
Luganese
In occasione della mostra “Alexej von Jawlensky ad Ascona”, il MASI Lugano propone un approfondimento su Alexej von Jawlensky, tra i fondatori della Neue Künstlervereinigung München e membro del Blaue Reiter. La conferenza, gratuita e aperta a tutti, sarà tenuta all’interno dello spazio espositivo dalla nipote Angelica Jawlensky Bianconi, direttrice dell’archivio Alexej von Jawlensky, che offrirà uno sguardo d’eccezione sull’artista.
La mostra, pensata come un focus all’interno di “Sentimento e Osservazione. Arte in Ticino 1850-1950”, presenta oltre 20 lavori che Jawlensky ha realizzato negli anni passati in Ticino e aggiunge un importante tassello al processo di ricostruzione della storia artistica del Cantone.
Approfondimento organizzato nell’ambito di «Cultura in movimento».
Prima e dopo la conversazione sarà possibile visitare la mostra e la collezione gratuitamente.
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 21 Giugno 2023
dalle 18.30
Indirizzo
Museo d'arte della Svizzera italiana, sede LAC
6900, Lugano
Prevendita