Prezzo:
Giovedì 20 | 21.30
Conferenze
Bellinzonese
XXX Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso
Conferenza pubblica
Andrea Bassi
Corpus e identità urbana
Le abitazioni collettive costituiscono una parte importante dell'ambiente costruito della città e hanno una notevole influenza sulla sua identità. Riteniamo che l’architettura da adottare per un tale programma funzionale non debba consistere nella somma di oggetti unici, ruolo principalmente assegnato agli edifici pubblici incaricati di esprimere un carattere istituzionale, ma l’occasione di consolidare, tramite la ripetizione, il carattere di un luogo. Lo studio delle città europee nel corso della storia ci permette di osservare questo principio. Il nostro intento non è quello di condurre la città a un’uniformità generale ma di accompagnare una realtà contemporanea più complessa con una certa calma che possa produrre un'identità urbana. La realizzazione di una serie di edifici a Ginevra dedicati alle abitazioni collettive ha permesso di sviluppare un insieme di regole che consolidano le specificità del vivere insieme.
Andrea Bassi (Lugano, 1964) si è laureato nel 1991 presso la Scuola di Architettura dell'Università di Ginevra. Dal 1994 al 2005 ha lavorato come architetto indipendente. Nel 2006 ha fondato con Roberto Carella lo studio BASSICARELLA ARCHITECTES a Ginevra, diventato Bassi Carella Marello Architectes nel 2018 e BCMA architectes SA all'inizio del 2022. Dal 2007 al 2015 ha insegnato all'EPFL. Ha ricevuto la Distinction Romande d'Architecture nel 2006 e nel 2010. I suoi progetti sono stati pubblicati in numerose riviste internazionali.
Info Evento
Per tutti
Giovedì 20 Luglio 2023
dalle 21.30
Indirizzo
Antico convento delle Agostiniane
6513, Monte Carasso
Prevendita