Prezzo:
Martedì 01 | 20.30
Musica
Mendrisiotto
Il Museo celebra in modo speciale la ricorrenza della Festa nazionale, alla presenza dell'Onorevole Marina Carobbio Guscetti, Direttrice del Dipartimento della cultura, dello sport e degli studi universitari (DECS) che porterà il suo saluto, e con un programma musicale volto a celebrare la «super luna» che risplende nel cielo la notte del primo agosto. Un fenomeno astronomico il cui effetto è l’aumento delle dimensioni apparenti della Luna vista dalla Terra: un segnale di luce e, ci auguriamo, di buon auspicio.
Nella conferenza al Museo il pianista e musicologo Corrado Greco condurrà il pubblico in una carrellata attraverso i secoli e i generi musicali alla scoperta dei modi in cui la Luna ha accompagnato l’uomo dalla notte dei tempi, ispirando poeti, narratori, artisti e musicisti di tutte le culture e di tutte le latitudini. In questa «playlist lunare» godremo di un assaggio di quello che la Luna ha offerto all’ispirazione artistica nei secoli: dalla sonata «Al chiaro di luna» di Beethoven al «Clair de lune» della «Suite Bergamasque» per pianoforte di Debussy, dalle fasi del ciclo lunare inserite come enigmi musicali nelle composizioni rinascimentali ai Lieder di Schubert, dai melodrammi romantici alla Casta Diva di Bellini, fino all’atteggiamento provocatoriamente anti-lunare del Futurismo italiano, per giungere a Blue Moon e alla pop music dei Beatles, dei Pink Floyd, dei R.E.M. e altri artisti più vicini al nostro tempo.
Info Evento
Per tutti
Martedì 1 Agosto 2023
dalle 20.30
Indirizzo
Museo Vincenzo Vela
Largo Vela
6853, Ligornetto
Prevendita