Prezzo:
Sabato 05 | 20.00
Altro
Leventina
Ormai the Vad Vuc a Sobrio sono di casa! Loro che Sobrio lo hanno definito come “solo una scritta all’inizio del paese” e quest’anno saranno poi seguiti da una band simpaticissima e composta da validissimi elementi che si sono distinti fra le altre cose per il brano La Pachera.
I concerti avranno inizio alle 20.00 con l’opening nelle mani dei mitici e inossidabili Oroc Flambé, subito dopo seguiti da i The Vad Vuc:
I The Vad Vuc, mannaggia a loro, hanno compiuto e superato i 20 anni.
Hanno pubblicato 11 album (tra cd, ep, cd live e un dvd), si sono esibiti in quasi 400 concerti tra Italia, Svizzera, Germania e Francia, e hanno collaborato, tra gli altri, con The Dubliners, Simone Cristicchi, Steve Wickham (The Waterboys), Sharon Shannon, Les Mellino des Négresses Vertes, Gnu Quartet, Modena City Ramblers, Yo Yo Mundi, Gang,…
Si sono fatti riconoscere nelle osterie e nei pub, nei circoli e nei palazzetti, nei teatri e negli open air, perfino nei castelli… ed hanno condiviso il palco con artisti del calibro di Francesco De Gregori, SkaP, Queens of the Stone Age, Stromae, Gogol Bordello, Marky Ramone, The Dubliners, Misfits, No Use For A Name, Gotthard, Paul Di Anno (ex Iron Maiden), Simone Cristicchi, Mauro Pagani, Frankie Hi-NRG MC, Gnu Quartet, Mercanti di Liquore, Modena City Ramblers, Yo Yo Mundi, Massimo Bubola, Davide Van De Sfroos, 77 Bombay Street, Skiantos, Eugenio Finardi, Bandabardò, Après la Classe, Sharon Shannon, Les Mellino des Négresses Vertes, Steve Wickham (The Waterboys),…Nella primavera del 2017 è stato pubblicato “Disco Orario”, che vede tra gli ospiti The Dubliners (The Dublin Legends), Modena City Ramblers, Fabrizio Barale (Ivano Fossati, Luvi De André, Yo Yo Mundi,…),... E sempre nel 2017 i The Vad Vuc hanno composto la colonna sonora del film “Frontaliers Disaster”.
Nell’autunno del 2020, in piena pandemia, è uscito “Vadavialcovid”, ultimo album di inediti della band, che racchiude, tra gli altri, i singoli “A volte capita”, “Via da Chiasso”, “Holloway Boulevard”, “Kursk” e “Valìsa da sass”.
Il 28 aprile 2021 in occasione degli Swiss Press Award 2021, il Premio Svizzero per il Giornalismo, è stata presentata ufficialmente “Neri o bianchi che siano”, ultimo singolo della band, che viene insignita del premio Swiss Press Song 2021.
Il 26 novembre 2021 esce il CD Live “The Vad Vuc 2000-2020” registrato nel settembre 2020 in occasione dei concerti al Teatro Sociale di Bellinzona.
The Vad Vuc sono:
Michele “Cerno” Carobbio - Voce, Chitarre, Mandola
Sebastian “Seba” Cereghetti - Mandolino, Trombone, Cucchiai
Davide “Boss” Bosshard - Susafono, Tastiere, Basso
Giacomo “Jacky” Ferrari - Basso, Banjo, Batteria, Cori
Fidel “Fid” Esteves Pinto - Flauti, Tromba
Fabio “Mago” Martino - Fisarmonica, Tastiere
Roberto “Drugo” Panzeri - Batteria
Alberto “Albi” Freddi - Violino
Simone “Savo” Savogin - Poesie, Evoluzioni, Audiofonia
Vito “Vito” Martin - Audiofonia
Riccardo “Brega” Brega - Consigli e Pazienza
Discografia:
2003 – Murrayfield Pub
2004 – Il Monastero dei Folli
2005 – Live in Cevio
2006 – Trans Roonkaya Express
2007 – The Vad Vuc & Little Orchestra
2009 – La Parata dei Secondi
2013 – Hai in mente un koala?
2014 – Cocktail e Fantasmi
2015 – E alura Buon Natal
2017 – Disco Orario
2020 – Vadavialcovid
2021 – The Vad Vuc - 2000-2020
I Tirataie, Folk&Roll dalle Dolomiti, si definiscono invece così:
Noi TIRATAIE siamo un gruppo bellunese di musica folk'n'roll.
Attivi dal 2008 ci siamo fatti le ossa nelle osterie e nelle sagre della Val del Biois, nostra terra di origine, e proponiamo un repertorio di canzoni divertenti e spregiudicate che rispecchiano quella che è la vita nelle Dolomiti.
Un occhio di riguardo alla tradizione e al dialetto, nostra lingua madre, ma con l'obiettivo principale di divertirci e far divertire: con noi si balla, si beve e si fa tanto casino!
Alle scuole elementari mi ricordo non sognavo la Ferrari o ‘l bancomàt, a Gesù bambino sempre domandavo tutti i Lego de la Volvo e dei Bobcat
Discografia:
· EP - 2010 - Under Alcohol Disaster Tour
· LP - 2012 - Par Fa Crede Che Va Tut Ben
· EP - 2013 - Appigli Sotto il Muschio
· LP - 2014 - Valk de Ruo
· LP - 2019 - Bèle Braùre
· EP - 2020 - #CoronaVideo
La prevendita è in corso su www.biglietteria.ch e gli ultimi biglietti disponibili saranno in vendita direttamente alla cassa dell’evento la sera stessa. Dalle ore 19.00 sarà possibile mangiare in modalità Street Food. Ulteriori informazioni su www.aass.ch.