Prezzo:
Lunedì 23 | 17.30
Conferenze
Mendrisiotto
Come si può leggere un'opera architettonica? Ecco un percorso segnato dalle tappe significative attorno ad alcuni temi fondamentali per un discorso sul Rinascimento. Affronteremo edifici quali Santa Maria del Fiore di Firenze e il Sant'Andrea di Mantova, le minimaliste casette a schiera di Pienza e il "palazzo-città" ducale di Urbino, le ipotesi di progetto e le realizzazioni concrete con i loro risvolti tecnici e disciplinari, i contesti, i mutamenti politici e le relazioni sociali. Insomma, 20 architetture illustrate e raccontate in forma aperta di dialogo con il pubblico per rievocare un'epoca fondamentale dell'architettura italiana.
Relatore
Nicola Soldini, storico dell'architettura già docente all'Accademia di architettura di Mendrisio e alla Supsi.
Entrata libera.
Info Evento
Lunedì 23 Ottobre 2023
dalle 17.30
Indirizzo
LaFilanda
Via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita