Prezzo:

Giovedì 26 | 18.30

L’attualità di Plinio Martini

Conferenze

Bellinzonese

Uomo del suo tempo e precorritore dei tempi

Nell’anno in cui si celebra il centenario della nascita di Plinio Martini (Cavergno, 1923-1979), assistiamo a un vivo interesse per i suoi scritti, in particolare per il suo romanzo più amato, Il fondo del sacco.
Poeta, scrittore, articolista pungente, collaboratore della RSI, attivo in numerose associazioni, credente tormentato e critico verso la Chiesa, cristiano e marxista, conservatore e progressista, ecologista avverso a una certa idea di progresso, maestro di valle e intellettuale engagé, uomo del suo tempo e precorritore dei tempi: a più di quarant’anni dalla sua prematura scomparsa a soli 56 anni, in che cosa consiste la sua attualità? Ripercorrendo scritti e filmati che lo concernono, durante la serata in Biblioteca si cercherà di dare una risposta a questo interrogativo da prospettive diverse.

Ne discuteranno: Carlo Monti, presidente del comitato del Centenario di Plinio Martini; Lorenzo De Carli, responsabile del portale «lanostraStoria.ch»; Monica Piffaretti, giornalista e scrittrice; Mattia Pini, scrittore e docente.

Introdurrà la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali e del Sistema bibliotecario ticinese.

 

Info Evento

Per tutti

Giovedì 26 Ottobre 2023
dalle 18.30

Indirizzo

Biblioteca cantonale

Viale S. Franscini, 30 a

6500, Bellinzona

Socials

Prevendita