Prezzo:

Mercoledì 22 | 20.30

Educare le nuove generazioni

Conferenze

Luganese

Il tema centrale e strategia vincente per apportare miglioramento nell'educazione risiede nello sviluppo delle abilità umane dell'educatore, del genitore e dell'insegnante, nel contesto della comunità educante.
L’educazione è un processo complesso che dona grandi risultati sia al genitore-educatore che insegna e sia al giovane che riceve l’educazione.
Spesso il processo non è lineare, incontriamo delle difficoltà che possiamo affrontare e prevenire con l’uso delle ABILITÀ UMANE.
Quali abilità ci servono ?
Una sfida importante da cogliere, oggi, nel nostro periodo storico.
La conferenza sarà tenuta da Pamela Gianoni, mamma, counselor docente certificata dal Centro Studi Podresca e sarà l’occasione per presentare il percorso L’ARTE DI EDUCARE che si svolge presso il comune a Tesserete.
Il Centro Studi ha ricevuto numerosi riconoscimenti per l'alto valore formativo della sua scuola e diverse collaborazioni a progetti scuola-famiglia nonché il patrocinio dell'UNO e Unesco per la pubblicazione dei libri di Silvano e Silvana Brunelli ideatori, insegnanti e ricercatori per SCIENZE DELLE ABILITÀ UMANE.
Questo evento è gratuito, è in collaborazione con il Centro Studi Podresca e il museo della pesca di Caslano.
La serata si svolgerà nella sala conferenze del museo della pesca a Caslano.
per iscriversi :
https://forms.gle/DfxpBqpzDN6nCr5P8

Info Evento

per genitori, educatori, insegnanti, volontari

Mercoledì 22 Novembre 2023
dalle 20.30

Indirizzo

Sala conferenze Museo della pesca

Via Meriggi 32

6987, Caslano

Contatti

Socials

Prevendita