Prezzo:
Martedì 12 | 20.30
Musica
Luganese
Allo Studio 2 di Besso, il 12 dicembre saranno protagonisti tre gruppi di musica popolare: canti, suoni e parole per raccontare e conoscere varie tradizioni legate alle tradizioni e al Natale.
I protagonisti di questa serata saranno: Placida Staro, detta Dina cantante e violinista in formazioni tradizionali, folk revival e musica antica, ricercatrice e presidente dell’International Council for Traditional Music Ethnocoreology Study Group ed ha al suo attivo più 100 pubblicazioni in Italia e all’estero e Ricardo Tomba, musicista percussionista in varie formazioni musicali tradizionali, indie e pop-rock.
Insieme sono direttrice e coordinatore di una scuola di musica popolare, suonano nei Suonatori della Valle del Savena, storico gruppo degli Appennini bolognesi, con cui hanno inciso diversi CD.
Il secondo gruppo che si esibirà è quello formato da Stefano Valla e Daniele Scurati, continuatori diretti del repertorio musicale tradizionale legato al piffero, oboe popolare, e alla fisarmonica, strumenti che riportano in vita le tradizioni storiche e culturali della terra di cui i due musicisti sono originari. La regione delle Quattro province negli Appennini settentrionali.
Per terminare la serata i Vent Negru fontato 1991 come Duo da Mauro Garbani (voce, organetti, chitarra, piva e ocarina) e Esther Rietschin (voce, sax contralto e soprano, fisarmonica cromatica, flauti, piva, ocarina e percussioni). Fonte ispiratrice di Vent Negru è il ricco patrimonio di canti e musiche popolari del Sud delle Alpi, giunti fino ai musicisti per trasmissione orale o attraverso gli scritti dei primi raccoglitori. Creando nuovi arrangiamenti suggeriti dagli stimoli della cultura musicale del loro tempo e con le proprie composizioni, vogliono contribuire a riconoscere il senso e il valore della loro cultura popolare. Dall’ autunno 2017 il loro cammino musicale prosegue anche in versione Trio con la partecipazione del giovane musicista e cantautore luganese Mattia Mirenda (voce, chitarra, organetti, mandolino, handpan “Blesspan”).
Diretta Rete Due e livestreaming.
Info Evento
Per tutti
Martedì 12 Dicembre 2023
dalle 20.30
Indirizzo
Studio 2 RSI
Via G. Canevascini, 5
6900, Lugano
Prevendita