Prezzo: 20 (25) CHF

Mercoledì 07 | 20.00

Carte mute - spettacolo teatrale

Teatro

Luganese

“Il teatro dovrebbe essere soltanto un incontro tra esseri umani. Tutto il resto serve a confondere”, scrive Ingmar Bergman. L’umanità che vive il teatro, nel pubblico o sulla scena, condivide la propria storia. A volte raccontandola, come fanno gli attori, altre restando anche solo in ascolto. Una cosa è certa: l’esperienza di uno spettacolo ci cambia sempre e non lasciamo mai un teatro uguali a come ci siamo entrati. Come quando un bambino ascolta a bocca aperta le imprese del nonno, accanto al camino.

Questo è proprio quello che è accaduto a Levante e Ponente una mattina di primavera al Mercato Centrale della Grande Città. Sono le prime luci di un giorno di lavoro come tanti altri, eppure diverso: ai due mercanti venuti a vendere la propria mercanzia, accade qualcosa di insolito. Nessuno degli altri banchetti è stato allestito e nessun cliente sembra venire loro incontro. La piazza è deserta, come prima di una tempesta. Ponente e Levante si guardano con gli occhi di chi si conosce da una vita, pur senza essersi mai visti. E pensare che hanno visto i mercati d’ogni angolo del Globo… I venti che portano nel loro nome soffiano da sempre tanto sulla Vecchia Europa quanto sui Paesi più esotici e hanno attraversato le città più moderne e i caravanserragli più insoliti.

Entrambi hanno venduto lampade di vetro, zafferano e carte geografiche. Senza mai incontrarsi. Le città, i mercati, le esperienze vissute hanno riempito le loro valigie e i loro occhi, ma l’incontro delle loro vite sta per regalare loro la storia più bella.

E se tutte le città del mondo altro non fossero che la bancarella di un mercato?

Una produzione Il milione

Lo spettacolo sarà seguito da un dialogo aperto con gli artisti. 

Al termine sarà possibile cenare sul posto con una risottata.

 

Info Evento

Mercoledì 7 Febbraio 2024
dalle 20.00

Indirizzo

Fondazione Claudia Lombardi per il teatro

Via Càsoro 2

6900, Lugano

Socials

Prevendita