Prezzo: A pagamento
Mercoledì 01 | 19.30
Altro
Luganese
Le persone si trovano sempre più confrontate con il tema della vita e della morte senza talvolta poter realmente esprimere il proprio sentimento a riguardo o trovando possibili risposte.
Sono molteplici i temi che possono intendersi con la parola morte: la perdita di una persona cara, la fine di un rapporto di lavoro o di relazione, il timore per guerre e malattie, solo per citarne alcuni.
Dopo la pausa invernale, riprendono a Lugano gli incontri di sviluppo personale e meditativo
Il Silenzio delle Parole.
Cinque incontri per cinque inviti che conducono attraverso un viaggio di riflessioni e di sviluppo personale sul tema della Vita e della Morte, anche grazie ad un tempo dedicato alla meditazione.
Prossimo ciclo di incontri:
20 marzo 2024
27 marzo 2024
10 aprile 2024
17 aprile 2024
15 maggio 2024
Ispirata dal libro di Frank Ostaseski “Cinque inviti - come la morte può insegnarci a vivere pienamente”, Marina Bernardo Ciddio ha sviluppato questo percorso per dare voce e comprendere meglio il nostro Vivere, aprendoci all’Ascolto di sé e dell’Altro, promuovendo e costruendo Coraggio e Fiducia per affrontare con delicatezza il tema della morte con uno sguardo sulla vita.
La dimensione di un piccolo gruppo (max. 8 persone) permetterà di approfondire ed aprirci ad un’esperienza profonda ed arricchente.
Il corso è aperto, previa iscrizione, a tutti coloro che sentono il Desiderio di esplorare all’interno di un gruppo aspetti di Sé per uno sviluppo ed una crescita ispirata ed amorevole.
Info Evento
Per tutti
da Mercoledì 20 Marzo 2024
a Mercoledì 15 Maggio 2024
Me
dalle 19.30
Indirizzo
Studio Counseling - Il Tempo dell'Ascolto
Via E. Bossi 6
6900, Lugano
Prevendita