Prezzo:
Venerdì 03 | 18.15
Conferenze
Locarnese
Nella scrittura biografica, qual è lo scarto tra realtà e finzione, tra verità e verosimiglianza? Il dato di realtà è il fondamento dell’invenzione oppure un propulsore dell’inventiva? E in che misura, per scrupolo o per morale, la verità dei fatti rappresenta un vincolo?
Intorno a questi e ad altri quesiti ruota la conversazione – secondo l’ormai collaudata modalità del salotto letterario – tra lo scrittore Edgardo Franzosini, autore tra l’altro de Il mangiatore di carta (Milano, Sugarco edizioni, 1989; Palermo, Sellerio, 2017), Raymond Isidore e la sua cattedrale (Milano, Adelphi, 1995), Sotto il nome del Cardinale (id., 2013), Sul Monte Verità (Milano, Il Saggiatore, 2014), Rimbaud e la vedova (id., Skira, 2018), Natascha Fioretti, giornalista, redattrice culturale di Rete Due, responsabile delle pagine culturali del settimanale «Azione», e già curatrice per la Biblioteca cantonale di Mendrisio di un ciclo sulle biografie letterarie, e Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali. Un momento colloquiale dedicato al rapporto tra scrittura e vita, che apre le porte del laboratorio dell’operosa creatività di uno dei più interessanti romanzieri italiani contemporanei.
Info Evento
Venerdì 3 Maggio 2024
dalle 18.15
Indirizzo
Biblioteca cantonale di Locarno
via Cappuccini 12
6600, Locarno
Contatti
Prevendita