Prezzo:

Venerdì 14 | 18.00

La valle sulle spalle. Un racconto in musica

Musica

Locarnese

Nonno Fermo sarebbe stato il nome adatto per chi non fosse mai partito dall’amata Valle Bavona! Ma la vita ha voluto diversamente. Egli ha dovuto emigrare, con addosso soltanto una camicia e un sacco sulle spalle e, da oltreoceano, ci racconta la nostalgia di casa: una terra di gioie e dolori, di ramarri e scoiattoli, di gigli e orchidee, di prati pensili e splüi. Fermo si fa così interprete di storie che attraversano i secoli – frammenti che illustrano il paesaggio unico della valle – e ci svela il suo sogno: tornare a casa, vestito con un mantello come i signori, per riallacciare il patto con Nonna Montagna e proteggere la sua terra.
 
Francesco Mariotta è attore, musicista, cantastorie e membro fondatore della compagnia teatrale Sugo d’Inchiostro. Si intrattiene con ogni tipo di pubblico, dai bambini agli anziani, raccontando storie che portano lacrime o risate e, a volte – ed è ancora meglio – entrambe.
 
Patrizia Caviezel è batterista percussionista. Vive non distante dalla Valle Bavona, dove esercita l’attività di falegname e contadina.
 
Un progetto della Fondazione Valle Bavona con il sostegno del Dipartimento del Territorio, per celebrare il centesimo della nascita dello scritto valmaggese Plinio Martini. Rappresentato la prima volta a Sonlerto (Val Bavona) nel 2023.


L’evento è aperto al pubblico con entrata a offerta libera.

Info Evento

Venerdì 14 Giugno 2024
dalle 18.00

Indirizzo

Palazzo dei congressi

via Municipio 2

6600, Muralto

Socials

Prevendita