Prezzo:

Mercoledì 19 | 18.30

Gli incontri di Rete Uno - Massimo Cacciari

Appuntamenti

Luganese

Il disordine globale e il rispetto dell’altro nell’analisi del noto filosofo

Una riflessione per provare a comprendere meglio il carattere epocale e il senso profondo del momento che stiamo vivendo. Un incontro per interpretare l’unicità di un periodo storico che sconvolge i passati equilibri internazionali, e per individuare scenari possibili dall’economia alle migrazioni, dal clima alla sicurezza, passando per la ridefinizione geopolitica influenzata dalle guerre in corso. Una riflessione aperta quindi, di fronte alle sfide, alle fatiche ma anche alle opportunità di questo tempo e alla necessità di visioni nuove come energia per il cambiamento e la trasformazione. Con uno sguardo prioritario alla cultura del rispetto dell’altro evocata nel comandamento Ama il prossimo tuo, e alla necessità di questo appello unitario per rispondere al grande interrogativo: è possibile oltrepassare la solitudine del singolo per aprirsi all’altro? Un comandamento difficile, si può non praticarlo ma non si può negarlo e non riconoscere che ha cambiato alla radice la storia dell’uomo.

Dopo l’incontro Massimo Cacciari sarà disponibile per il firmacopie.

L’evento sarà registrato e diffuso sabato 22 giugno alle 9.00 su Rete Uno.

 

Filosofo, politico e accademico italiano Massimo Cacciari è noto per il suo pensiero filosofico che spazia dalla fenomenologia all’estetica, alla politica e alla filosofia della Storia. È stato sindaco di Venezia e ha ricoperto varie cariche pubbliche e accademiche. È autore di numerosi saggi che trattano temi filosofici, politici e culturali contemporanei ed è riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo alla riflessione filosofica e politica.

Info Evento

Mercoledì 19 Giugno 2024
dalle 18.30

Indirizzo

Studio 2 RSI

Via G. Canevascini, 5

6900, Lugano

Socials

Prevendita