Prezzo: 25 (20) CHF

Sabato 20 | 20.00

Cantiere aperto

Altro

Locarnese

In questo percorso gli spazi diventano un cantiere aperto: luogo straordinario in cui tutto è sempre in movimento, continua scoperta, invenzione.

Ogni specifico spazio è un dubbio e bisogna continuamente individuarlo e disegnarlo, non è mai mio, mai mi viene dato, devo sempre conquistarlo.  

L’urgenza del danzatore consiste nello studio dell’incontro tra il fuori e il dentro (architettonico e personale) che avvolge il tempo e lo spazio.

Il danzatore diventa architetto, disegnando i suoi gesti nelle varie superfici. Un incontro-scontro tra i danzatori e l’architettura lineare e pulita disegnata da Carl Weidemeyer.

La forma eletta in questa ricerca è la spirale che si trasforma in cerchio, dinamica necessaria per incontrare il punto infinitamente piccolo e il punto infinitamente grande.

La spirale aiuterà i danzatori a risvegliare l’incontro tra corpo, tempo e spazio, procedendo verso un’alchimia silenziosa.

Ogni forma contiene le sue dinamiche derivanti quali: volume, peso, direzione, ritmo, energia e respiro. Ogni spazio vive dei suoi opposti: luce-ombra, gravità-leggerezza, muro-trasparenza, percorso-soglia.

Info Evento

Per tutti

Sabato 20 Luglio 2024
dalle 20.00

Indirizzo

Teatro San Materno

Via Losone 3

6612, Ascona

Socials

Prevendita