Prezzo:
Venerdì 27 | 18.00
Arte
Mendrisiotto
Abitando in una grande, antica casa costruita su impianto del '400, ampliata e sistemata dall'operosità di centinaia di persone che vi hanno vissuto e lavorato nel corso dei secoli, Francesco ed io abbiamo deciso di creare qui la mia esposizione permanente per dar modo alle persone di apprezzare la mia arte, ma anche di avvicinarsi e condividere storia e cultura di questo posto. E' una costruzione che esprime forza ed energia particolari.
L'esposizione si snoda essenzialmente su due piani: il pian terreno, quello più antico delle cantine, che in passato veniva utilizzato come deposito di legna e officine dove lavoravano il fabbro, il falegname, il contadino con animali e stalle, il forno, il grande torchio delle noci: una zona di attività, con un gran brulichio umano. E il primo piano, con locali più recenti, sistemati all'inizio del secolo scorso, in parte ristrutturati a scopo abitativo; altri locali retrostanti erano adibiti a fienili e depositi.
Sfruttando questa articolazione degli stabili ho voluto creare un'esposizione su due livelli metaforici: uno fisico, l'altro metafisico. In basso le cantine, da cui ancora traspare la fatica di un passato recente: vita dura, freddo, privazioni, sofferenze, emigrazione. Salendo, troviamo il primo piano: luminoso, pulito, chiaro, armonioso; si lascia alle spalle la complessità del buio!"Dal buio alla luce". Subentra la speranza; forse non tutto è scritto, forse si può scegliere. I giochi possono essere cambiati. La possibilità di creare una vita degna sta in effetti in ognuno di noi. Noi siamo gli artefici del nostro destino.
Tramite l'arte, vorrei trasmettere questo messaggio di speranza: applicando il dono della forza di volontà, possiamo cambiare ogni circostanza. Tutto inizia con l'introspezione e la voglia di conoscersi veramente.
Per Info: 079 207 21 91 oppure francesco.ryf@gmail.com
Info Evento
Venerdì 27 Settembre 2024
dalle 18.00
Indirizzo
Piazza San rocco
Cò d' Föra 16
6808, Torricella
Contatti
Prevendita