Prezzo:
Martedì 08 | 18.15
Conferenze
Locarnese
Che cosa sarebbe "Lezioni di Piano" di Jane Campion senza le musiche di Michael Nyman? La pellicola vinse la Palma d’oro a Cannes e, per quanto la sua colonna sonora non avesse incontrato il favore della critica, vendette in pochi mesi oltre un milione e mezzo di copie di CD. L’evento non è casuale e va ricondotto alle scelte adottate dal compositore, all’interazione tra brani, immagini e racconto, ma anche alle possibilità intrinseche del linguaggio musicale. Tra i codici linguistici proverbiali, la musica è il solo dotato di possibilità espressive e funzionali speciali, su tutte la capacità di trasformare lo stato psicofisico dell’ascoltatore in modo rilevante e in parte ineludibile. Il suo apporto alla narrazione per immagini è per questo determinante.
Insieme alla musicologa Cristina Cano, autrice di numerosi contributi di didattica della musica e semiotica musicale, fra cui "La musica nel cinema" (Roma, Gremese, 2024), interviene Alessandro De Rosa, autore, compositore e biografo del maestro Ennio Morricone, con il quale ha pubblicato "Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita" (Milano, Mondadori, 2016). Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.
Info Evento
Martedì 8 Ottobre 2024
dalle 18.15
Indirizzo
Biblioteca cantonale
via Cappuccini 12
6600, Locarno
Contatti
Prevendita