Prezzo:
Mercoledì 16 | 18.30
Conferenze
Luganese
Edizioni Casagrande presenta
Michael Fehr - Hotel Bella Speranza
Mercoledì 16 ottobre, ore 18:30, Studio Foce, Lugano nell’ambito di Agorateca Incontri (ingresso gratuito)
Benvenuti all’Hotel Bella Speranza!
In ogni camera c’è un ospite inatteso: la ladra, lo stilista, il meteorologo, la pianista, la spia, il detective, gli amanti. Ciascuno con la sua storia, le sue ossessioni, i suoi misteri.
E se un giorno, camminando per strada, ci si imbattesse in un valletto in livrea e si venisse invitati a soggiornare nel misterioso Hotel Bella Speranza? Un albergo che si raggiunge esclusivamente in tappeto volante e dove si aggirano figure d’ogni genere: ladre e meteorologi, detective e modiste, amanti e scolaresche, un medico errante e una muta di cani, il peggior chitarrista della città e il miglior chitarrista della città.
Quarantotto stanze d’albergo che contengono ciascuna un racconto. Storie spregiudicate e surreali che attingono ai più svariati generi letterari e cinematografici (tra gli echi: Franz Kafka, Leonora Carrington e i fratelli Coen) e che a ogni svolta riservano un sussulto, una sorpresa.
Come un cantastorie antico o un bluesman delle origini, Michael Fehr ammalia con la forza visionaria e la trascinante pulsazione ritmica della sua scrittura, rinnovando a ogni racconto la magia sovversiva della narrazione.
Un estratto
«Un uomo semplice, che voleva solo andar per la sua strada, passando davanti all’ingresso di un hotel si sente rivolgere la parola da un valletto che, con disinvoltura un po’ ostentata, se ne sta lì, all’ingresso, su un tappeto dai disegni confusi. Il valletto gli assicura che qualcuno ha prenotato a suo nome una stanza speciale e ha già saldato il conto. (…) L’uomo semplice domanda: “Dice a me?”. Il valletto risponde: “Possiamo volare fin là. Salga a bordo”».
Questo libro fa parte della «Collana Ch», progetto che sostiene le traduzioni di opere svizzere nelle lingue nazionali e che festeggia nel 2024 i suoi 50 anni.
La presentazione
Il libro sarà presentato mercoledì 16 ottobre 2024, ore 18:30, Studio Foce (via Foce 1, Lugano), nell’ambito di Agorateca Incontri (col sostegno della Collana Ch); con l’autore, Michael Fehr, e la traduttrice, Alessia Ballinari, dialogherà Marko Miladinovic.
Ingresso gratuito.
L'autore
Michael Fehr (Berna, 1982) è narratore. La sua opera comprende libri, performance, concerti e album musicali ispirati al medesimo personalissimo immaginario. Per i suoi libri ha vinto numerosi premi, tra cui il Premio Kelag (nell’ambito del Premio Ingeborg Bachmann 2014) per il romanzo Simeliberg e il Premio svizzero di letteratura 2018 per la raccolta di racconti Glanz und Schatten. Hotel Bella Speranza, il suo libro più recente (uscito in tedesco nel 2022), è la sua prima opera tradotta in italiano.
La traduttrice
Alessia Ballinari (Locarno, 1981) è editor di letterature di lingua tedesca presso Adelphi, dove ha seguito la pubblicazione di autori come Robert Walser, Friedrich Dürrenmatt, Thomas Bernhard e W. G. Sebald.
Scheda tecnica
Michael Fehr
Hotel Bella Speranza
Traduzione di Alessia Ballinari
Collana «Scrittori»
Edizioni Casagrande
184 pagine
CHF 22.– | € 22.–
Edizioni Casagrande s.a.
Casella postale 1291
CH-6501 Bellinzona (Svizzera) Telefono: +41 91 820 01 01
Web: https://www.edizionicasagrande.com/
Ufficio stampa Edizioni Casagrande:
Manzoni22
Silvia Introzzi
Tel: +39 031.303492
Cell + 39 335 5780314
E-mail: silvia.introzzi@manzoni22.it
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 16 Ottobre 2024
dalle 18.30
Indirizzo
Studio Foce
via Foce 1, 6900
6900, Lugano
Prevendita