Prezzo:

Martedì 12 | 19.30

Medio oriente: tra crisi e guerre

Conferenze

Mendrisiotto

Tre incontri per parlare di Medio Oriente
11-12-13 novembre 2024

Sebbene il mondo tenga gli occhi puntati da oltre un anno sul confronto tra Israele e Palestina, sono in realtà quasi ottanta che tale crisi infiamma la regione. Tramite una serie di analisi storiche e geopolitiche, le tre conferenze puntano a definire alcuni aspetti salienti di uno scontro apparentemente interminabile.

11 novembre:

Diagnosi di uno scontro: un secolo di violenze in Medio Oriente

Dalle teorie di Theodor Herzl alla Seconda Intifada, passando per la Crisi di Suez e gli Accordi di Oslo, la prima serata sarà incentrata sulle radici e l’evoluzione di quello che è ormai definito il conflitto per antonomasia.

12 novembre:

La Svizzera e il conflitto israelo-palestinese: gli "anni del terrore"

Nel corso del secondo appuntamento, scopriremo invece quale ruolo ha giocato la Svizzera su questo complesso scacchiere, fatto di intrighi politici, spionaggio e terrorismo.

13 novembre:

Un'eco globale: riflessioni geopolitiche sulla crisi in Medio Oriente

Infine, il terzo incontro sarà dedicato agli eventi attualmente in corso, agli attori coinvolti, alle sfide per la pace e a quella fitta rete di interessi strategici che converge in Medio Oriente.

Relatore
Gregorio Aostalli - MA
Laureato in Studi del Medio Oriente e Storia Antica all'Università di Basilea, i suoi studi si incentrano sugli equilibri geopolitici del mondo arabo-islamico e il ruolo della Svizzera nel conflitto israelo-palestinese.

Info Evento

da Lunedì 11 Novembre 2024
a Mercoledì 13 Novembre 2024
Lu,Ma,Me
dalle 19.30

Indirizzo

LaFilanda

6850, Mendrisio

Socials

Prevendita