Prezzo: 20 CHF
Domenica 09 | 10.30
Musica
Mendrisiotto
MUSICA NEL MENDRISIOTTO – XLVII STAGIONE
MENDRISIO - Sala Musica nel Mendrisiotto
DOMENICA 9 FEBBRAIO 2025 ORE 10,30
Matinée
Sandra Landini pianoforte
Quartetto d’archi Hadimova
Patrizio Rocchino violino
Carlo Coppola violino
Paolo Di Lorenzo viola
Dario Orabona violoncello
La matinée di domenica 9 febbraio alle ore 10,30, presenterà, nella Sala Musica nel Mendrisiotto di Mendrisio, una duplice proposta, con una prima parte del concerto dedicata al quartetto d’archi, con un lavoro di Franz Joseph Haydn, e una seconda, in cui agli archi si aggiungerà il pianoforte, per l’esecuzione del Concerto op. 11 n. 1 di Fryderyk Chopin, composto in origine con l’accompagnamento orchestrale. Protagonisti del secondo appuntamento di febbraio della XLVII Stagione di “Musica nel Mendrisiotto” saranno infatti il Quartetto Hadimova, composto da Patrizio Rocchino violino, Carlo Coppola violino, Paolo Di Lorenzo viola e dal violoncellista Dario Orabona, e la pianista Sandra Landini.
Il primo brano in programma sarà il Quartetto per archi op. 33 n. 2 in mi bemolle maggiore “Lo scherzo”, parte di sei che Franz Joseph Haydn compose tra l’estate e l’autunno del 1781, pubblicati dall’editore viennese Artaria e noti come “Quartetti russi”, perché dedicati al Granduca Paolo di Russia. Quello che verrà eseguito è denominato “Lo scherzo” probabilmente perché il musicista di Rohrau per la prima volta sostituì il tradizionale Minuetto con uno Scherzo, certo più giocoso e brillante. Lo Scherzo di questo quartetto, infatti, ricorda la danza tradizionale bavarese denominata “Schuhplattler” danzata soltanto dagli uomini e segnata da un ripetuto battere dei piedi.
Nella seconda parte il Quartetto Hadimova sarà affiancato dalla pianista Sandra Landini, interprete del Concerto op. 11 n. 1 in mi minore di Fryderyk Chopin, composto nel 1830 all’età di vent’anni ed eseguito nello stesso anno a Varsavia con l’autore al pianoforte. Curiosamente fu il primo concerto a essere pubblicato, nonostante fosse stato scritto per secondo. Dedicato a Friederich Kalkbrenner, il più importante pianista del tempo, si apre con un Allegro maestoso con temi di grande cantabilità e dolcezza. Segue il Larghetto, una romanza calma e di tono malinconico, che trasporta l’ascoltatore in un clima di grande intimità. Il Rondò – Vivace finale presenta invece, nel terzo tema, i ritmi della “Krakowiak” una danza popolare in auge allora.
Sandra Landini ha tenuto recital in tutta Europa e negli Stati Uniti e si è esibita accompagnata dalle più importanti orchestre. Vincitrice di venti concorsi nazionali, ha pubblicato un CD per la Phoenix Classics dedicato a Chopin e ad autori russi come Rachmaninov, Balakirev e Glinka. Si è diplomata al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze con il massimo dei voti e la lode perfezionandosi successivamente con Orazio Frugoni e Maria Golia. Insegna pianoforte al Conservatorio “Giacomo Puccini” di La Spezia
Il Quartetto d’archi Hadimova, nasce dalla passione di quattro musicisti napoletani. Il nome, fusione delle iniziali di compositori del Settecento, Haydn, Dittersdorf, Mozart, Vanhal, i quali spesso suonavano insieme, racchiude l’essenza della formazione cameristica: l’esecuzione dei capolavori per quartetto d’archi. Vanta in repertorio anche rari capolavori di compositori di scuola napoletana come Jommelli, Andreozzi e Cimarosa. La duttilità della formazione, ha permesso all’ensemble di farsi apprezzare anche con esecuzioni in formazione di Quintetto. Le principali Prime Parti delle Orchestre Italiane suonano stabilmente con il quartetto, e lcuni compositori moderni viventi gli dedicano opere per promuovere la diffusione della musica e della scuola compositiva italiana.
Segue rinfresco offerto
L’accesso alla Sala di Musica nel Mendrisiotto risulta difficoltoso alle persone con disabilità causa scale.
Pianoforte a coda Steinway & Sons B-211 a cura di “Bottega del Pianoforte”, Bironico.
Entrata 20.– | Ridotti* 15.– ** 10.–
*AVS E STUDENTI
**SOCI MUSICA NEL MENDRISIOTTO
Entrata gratuita ragazzi fino a 16 anni e studenti CSI
Informazioni per il pubblico: Musica nel Mendrisiotto – Tel 091 646 66 50 -musicamendrisiotto@ticino.com - www.musicanelmendrisiotto.com
Info Evento
Domenica 9 Febbraio 2025
dalle 10.30
Indirizzo
sala Musica nel Mendrisiotto
Via Vecchio Ginnasio 24
6850, Mendrisio
Prevendita