Prezzo:

Venerdì 14 | 20.45

Un mondo in cui ciascuno è importante

Appuntamenti

Luganese

L’Università della Svizzera italiana (USI) ospita, dal 14 al 20 febbraio (Campus Est), una mostra dedicata al tema delle cure palliative e alla nascita degli hospice in Russia. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Centro Culturale della Svizzera Italiana e l’associazione studentesca Student Point.

La mostra racconta la storia di persone che da oltre vent’anni si battono per affermare la dignità e la custodia della vita e della fragilità in ogni sua manifestazione.

Esempi significativi sono la Casa del Faro, un hospice pediatrico che assiste oltre un migliaio di piccoli pazienti e le loro famiglie, e la Fondazione Vera, una rete di hospice per adulti fondata da Vera Millionščikova. Questi luoghi non sono solo eccellenze mediche, ma anche spazi di vita e incontri, nati da esperienze di dolore, affetto, amicizia e domande sul senso della vita e della morte. Nel difficile contesto della Russia, queste realtà si sono sviluppate affrontando sfide legislative e sociali, ma allo stesso tempo rompendo l’isolamento di migliaia di famiglie e costruendo reti di rapporti significativi.

La mostra, curata dalla Fondazione Meeting per l’amicizia fra i popoli, dall’Associazione Russia Cristiana, dalla Fondazione Vera e dalla Fondazione Casa del Faro, sarà presentata venerdì 14 febbraio, alle ore 20.45, presso l’Università della Svizzera Italiana (Campus Est, 1. Piano). Interverranno la dottoressa Claudia Gamondi, responsabile del centro di eccellenza per le cure palliative del CHUV di Losanna e Padre Giovanni Guaita, sacerdote e monaco della Chiesa ortodossa russa, collaboratore dell’Hospice ‘La casa del faro’ di Mosca. Introdurrà la serata il dott. Giovanni Pedrazzini, decano della facoltà di scienze biomediche dell’USI. La mostra, aperta al pubblico, offrirà visite guidate su prenotazione, permettendo ai visitatori di immergersi in un percorso di riflessione e consapevolezza su un tema che tocca profondamente la vita di tutti.

Per informazioni e prenotazioni: mostrahospice@gmail.com

Info Evento

Per adulti

Venerdì 14 Febbraio 2025
dalle 20.45

Indirizzo

Università della Svizzera italiana

Via la Santa 1, Viganello Settore A - 1.piano

6900, Lugano

Contatti

Socials

Prevendita