Prezzo:
Mercoledì 19 | 18.30
Conferenze
Mendrisiotto
Tributo alla figura di Luigi Lavizzari (1814-1875) nel 150° dalla morte.
Una vita spesa tra scienze naturali e politica.
Cresciuto in una famiglia di speziali, medici e chirurghi, Luigi respirò aria di scienza fin da bambino. Dopo il liceo a Como, partì per Parigi per gli studi che completò a Pisa, laureandosi con il titolo di "dottore in scienze naturali e fisiche". Assumendo la carica di Commissario di governo per dirimere le vertenze a tu per tu con la sua gente, fu catapultato nella vita politica, alla quale consacrò inarrestabilmente pari energie di quante ne dedicò alla scienza. Fu deputato al Gran Consiglio e poi Consigliere di Stato per vent'anni, affrontando legislature spinose, con le minacce di Radetzky alle porte. Nonostante la sua minuscola costituzione fisica, il Lavizzari perorò in governo la causa della resistenza con la forza e la dignità di un gigante. Dopo essere stato anche alla direzione di circondario dei dazi federali, egli si dedicò pienamente all'ambito scientifico. Insegnò storia naturale e chimica al Patrio Liceo, del quale fu anche rettore. Con gli strumenti di misura nella bisaccia, percorse con ferrea dedizione tutto il Ticino, studiando il territorio palmo a palmo. Con la sua magistrale pubblicazione Escursioni nel Cantone Ticino fu eccellente divulgatore scientifico dalle spiccate doti letterarie. Fondò il Museo di storia naturale donando le sue raccolte e collezioni di reperti e promosse la Libreria Patria per raccogliere tutto quanto si andava stampando sul Ticino. Il monumento a questo illustre figlio di Mendrisio presidia la Piazza del Ponte.
Relatore
Fabrizio Panzera
Storico. È stato collaboratore scientifico dell’Archivio di Stato del cantone Ticino, professore di Storia della Svizzera all’Università degli Studi di Milano ed è autore di numerosi libri e saggi sulla storia politica e religiosa ticinese nei secoli XIX e XX. Nelle sue ricerche si è occupato anche delle relazioni politiche, economiche e culturali tra Svizzera e Lombardia.
Introduce
Flavio Medici
A cura dell' Archivio storico della Città di Mendrisio
Info Evento
Mercoledì 19 Febbraio 2025
dalle 18.30
Indirizzo
LaFilanda
via Industria 5
6850, Mendrisio
Contatti
Prevendita