Prezzo:
Mercoledì 12 | 17.30
Conferenze
Locarnese
Proseguono gli Incontri di Corippo con il dott. Sergio Malcevschi, Mercoledì 12 marzo alle ore 17:30 con una conferenza dal titolo “Ecosistemi e Paesaggi in mutamento (evoluzione, transizioni, adattamento)”. L’ ecologo e analista ambientale ospite della rassegna dedicata al “Territorio nel presente” e curata dal filosofo Raffaele Scolari, ci mostrerà come la co-evoluzione storica tra ecosistemi e territori si sta modificando sotto la pressione dei cambiamenti climatici attualmente in corso con danni e perdite. Segue cena di stagione all’Osteria.
Il prossimo appuntamento in calendario mercoledì 12 marzo alle ore 17:30 con il titolo “Ecosistemi e Paesaggi in mutamento (evoluzione, transizioni, adattamento)” vedrà come ospite il dott. Sergio Malcevschi che dal suo osservatorio ci mostrerà come la co-evoluzione storica tra ecosistemi e territori si sta modificando sotto la pressione dei cambiamenti climatici attualmente in corso, cambiamenti capaci di de-strutturare, con danni e perdite, le funzioni ecologiche dei luoghi e le loro identità paesaggistiche. Ai vari livelli territoriali - da quello internazionale a quelli locali - sono stati avviati alcuni percorsi per una transizione accettabile. Percorsi che però sono sempre più minacciati da una crescente imprevedibilità dei processi ecologici e sociali. In teoria una rigenerazione attiva degli ecosistemi, come quella prefigurata dalla recente “Nature Restoration Law” europea, offre alcune opportunità strategiche generali. Ma in pratica con quali priorità?
Il relatore è il dott. Sergio Malcevschi, ecologo e analista ambientale è autore di oltre 100 pubblicazioni, tra libri e articoli di carattere tecnico e scientifici ed è coordinatore nazionale CATAP (Coordinamento Associazioni Tecnico-scientifiche per l’Ambiente ed il Paesaggio). Malcevschi si occupa in particolare di valutazione di impatto ambientale, di reti ecologiche polivalenti e di infrastrutture verdi.
La rassegna dedicata al “Territorio del Presente” si basa sulla consapevolezza che la forza di Corippo e di siti simili sia data precisamente dal fatto che essi ci rendono pensosi. Evoca da un lato un passato di cui ammiriamo ciò che rimane, e che peraltro era segnato anche da molta sofferenza e ingiustizia, e dall’altro ci riporta al nostro presente, agli agi di cui beneficiamo, ma pure alle contraddizioni e alle minacce che lo contraddistinguono. Questi incontri di animazione culturale sono concepiti come momento di riflessione, di scambio e di discussione, secondo la formula: 45 minuti di presentazione della tematica e 45 minuti di discussione. Al termine, chi lo vorrà, potrà partecipare ad una cena conviviale a un prezzo convenzionato nell’Osteria dell’Albergo diffuso di Corippo. La partecipazione agli incontri è gratuita ma è gradita l’iscrizione scrivendo a contact@fondazionecorippo.ch e indicando se si intende fermarsi a cena. Per maggiori info consultare www.fondazionecorippo.ch
Info Evento
Per tutti
Mercoledì 12 Marzo 2025
dalle 17.30
Indirizzo
Sala Comunale
6631, Corippo
Contatti
https://www.fondazionecorippo.ch/ecosistemi-e-paesaggi-in-mutamento-evoluzione-transizioni-adattamen
Prevendita