Prezzo:

Martedì 27 | 18.00

Ricette da Casa Manzoni

Conferenze

Luganese

Ricette da Casa Manzoni
con Mariella Goffredo, Jone Riva e Marta Lenzi

Che cosa si mangiava nella Lombardia del primo Ottocento? E a casa dell’autore dei Promessi sposi, quali piatti comparivano più spesso sulla tavola? Una fonte preziosa per cercare di rispondere a queste domande sono le numerosissime lettere scambiate tra i vari membri della famiglia Manzoni, soprattutto di segno femminile: quello della madre Giulia Beccaria, della prima moglie Enrichetta Blondel o della seconda Teresa Stampa. Non di rado vi compaiono infatti informazioni dettagliate su quello che avevano gustato sedendo a tavola: brodo di gallina vecchia, manzo magro, del riso, un «ovo affrittellato», pesce persico del lago Maggiore, il “re” dei persici. Una cucina semplice, dettata dai frutti della campagna, della caccia, della pesca, a seconda delle stagioni. Per individuare come i prodotti venivano cucinati le curatrici hanno consultato ricettari ottocenteschi che avrebbero potuto
essere presenti (ma fra i libri di Manzoni non se ne trovano) nelle cucine di via Morone, di Brusuglio o di Lesa. Ne è nato un gustoso libretto, Ricette da Casa Manzoni, pubblicato negli scorsi mesi dal Centro Nazionale Studi Manzoniani di Milano per le cure di Monja Faraoni, Jone Riva e Mariella Goffredo.

Del volume parleranno due delle curatrici, Mariella Goffredo, già direttrice della Biblioteca Nazionale Braidense e oggi vice-presidente del Centro Studi Manzoniani, e Jone Riva, responsabile di Casa Manzoni, assieme a Marta Lenzi, giornalista enogastronomica e project manager di Sapori Ticino.

Al termine si terrà un aperitivo offerto dalla Fattoria Moncucchetto.

Info Evento

Per tutti

Martedì 27 Maggio 2025
dalle 18.00

Indirizzo

Biblioteca Salita dei Frati

Salita dei Frati 4a

6900, Lugano

Socials

Prevendita