Prezzo:

Domenica 07 | 17.00

Novena alla Madonna del Sasso

Musica

Locarnese

La festosa "Messa dell'incoronazione" di Mozart

Prima mondiale di "Fratello Sole e Sorella Luna" di Orfeo Mandozzi - musica per tutti. Per la pace. Liturgia e musica unite.

LOCARNO SUONA PER LA PACE - questo è il motto della trilogia di concerti per la pace 2025, che commemorano il 100° anniversario degli storici accordi di pace di Locarno. La messa del concerto per la Novena Madonna del Sasso segna l'inizio della festa.

Il Convento della Madonna del Sasso, il Comune di Orselina, la Città di Locarno e l'Associazione MUSICA al CUORE vi invitano a un concerto speciale nell'ambito della tradizionale novena alla Madonna del Sasso: la festosa "Messa dell'Incoronazione" (KV 317) di Mozart sarà eseguita come messa solenne da concerto nel santuario mariano di Orselina.

Un momento spirituale e un gesto musicale di pace. La Santa Messa sarà celebrata dai frati cappuccini e sostenuta musicalmente da due ensemble d'eccezione: ensemble vocale Cantemus (30-35 cantanti) - www.vokalensemble-cantemus.ch | orchestra Camerata dei Castelli (circa 20 musicisti) - www.cameratadeicastelli.com

Direttore d'orchestra: Liga Liedskalnina - la direttrice lettone è nota per la sua sensibilità artistica e profondità spirituale.
Solisti: Soprano, YueYan Xie; Contralto, Candice Carmalt; Tenore, Nuno Santos; Basso, Marco Redaelli

La "Messa dell'Incoronazione" è una delle opere sacre più potenti di Mozart: suoni festosi di tromba, armonie incandescenti, movimenti corali trionfali e assoli toccanti si combinano per creare una messa piena di splendore, fede e speranza.

Una prima mondiale per la pace in un momento in cui guerre, crisi e divisioni minacciano la pace in tutto il mondo, la musica invia un segnale potente: La nuova opera "Fratello Sole e Sorella Luna" del Prof. Orfeo Mandozzi - un'interpretazione musicale contemporanea del "Cantico del Sole di San Francesco" - sarà eseguita in anteprima nell'ambito di questa messa. Quest'opera è un omaggio alla creazione, un appello alla riconciliazione e un'espressione di speranza per il rinnovamento spirituale e la pace universale - nel mezzo di un mondo che ne ha bisogno più urgentemente che mai.

Quadro artistico e spirituale
Il Prof. Orfeo Mandozzi, violoncellista di fama internazionale e presidente dell'associazione Musica al Cuore, è il direttore artistico dei Concerti di Pace. Sébastien Peter, Direttore dei Servizi Culturali della Città di Locarno, ha ispirato l'iniziativa di pace della città e, in qualità di coordinatore culturale, sta svolgendo un ruolo chiave nella definizione dell'intero progetto dei Concerti di Pace 2025. Come ospite spirituale, Fratel Agostino Del Pietro, rettore del santuario e membro onorario dell'Associazione MUSICA al CUORE, accompagna il progetto con particolare affetto. Brigitte Naschberger-Kastenhuber è responsabile della gestione del progetto e della comunicazione e PR.

Musica che unisce. Una liturgia che trasporta. E un luogo che ispira. Pellegrini, credenti e amanti della musica sono i benvenuti.

Organizzatore: Associazione MUSICA al CUORE | www.musica-al-cuore.com
In collaborazione con i Frati Cappuccini della Madonna del Sasso, il Comune di Orselina, la Città di Locarno e l'iniziativa di pace Locarno Città della Pace.

Annuncio del programma per i due ulteriori concerti autunnali all'insegna del motto: "LOCARNO SOUNDS FOR PEACE".

Concerto: "Longing for light "Sabato 27 settembre 2025 | Inizio concerto ore 19.30 | Vi invitiamo ad un aperitivo dalle 20.30 circa.

Una serata di musica da camera con l'ultimo quartetto d'archi di Franz Schubert: l'ultimo quartetto d'archi di Franz Schubert, il Quartetto in sol maggiore D 887, è al centro di una serata concertistica profondamente toccante e destinata a risuonare a lungo. Questo capolavoro tardivo - tra inebrianti sonorità e chiarezza - è considerato una delle dichiarazioni musicali più personali del compositore. Un viaggio musicale attraverso paesaggi interiori - autunnali, maturi, ricchi di sfumature.

Concerto "Virtuoso vulnerabile "Sabato 18 ottobre 2025 | Inizio concerto ore 19.30 | Vi invitiamo ad un aperitivo dalle 20.30 circa.

Una serata di musica da camera tra classico e moderno: l'Associazione Musica al Cuore dà vita a due forti voci musicali: Ludwig van Beethoven ed Erwin Schulhoff. Due compositori separati da un secolo, ma uniti dalla forza espressiva, dal turbamento interiore e dall'audacia formale. Un concerto ricco di contrasti, espressivo, toccante, attuale.

Info Evento

Per tutti

Domenica 7 Settembre 2025
dalle 17.00

Indirizzo

Kirche Madonna del Sasso

Via Santuario 2

6644, Orselina

Socials

Prevendita