Prezzo:

Martedì 23 | 18.00

Presenze bibliche nei versi di Giorgio Orelli

Conferenze

Luganese

Presenze bibliche nei versi di Giorgio Orelli: tra poetica ed echi cristiani
Con Gianfranco Spinedi. Introduzione di Fernando Lepori

Nel corso della conferenza verranno esposti i risultati di un’indagine sulla presenza della Bibbia nella poesia di Giorgio Orelli. Nell’insieme della sua opera compare infatti un numero significativo di richiami alle Scritture, spesso veicolati in modo indiretto attraverso l’arte sacra, la liturgia, le espressioni devozionali e le tradizioni popolari. Orelli rielabora il testo biblico sia sul piano retorico-stilistico, sia su quello tematico e contenutistico. Spesso quanto ne sortisce costituisce l’occasione per riflettere su questioni morali, che in più di un caso echeggiano il messaggio evangelico. La modalità linguistica in cui questi richiami entrano nei versi orelliani varia sensibilmente: talora si tratta di parafrasi che occupano un’intera frase, altre volte di frammenti brevissimi ridotti a una sola parola, altre ancora di allusioni più vaghe, riconoscibili soltanto grazie al contesto. Una volta inseriti nella tessitura poetica, tali materiali assumono forme retoriche diverse: metafore e analogie che stabiliscono connessioni impreviste, oppure figure metonimiche, perifrasi, antonomasie. Non mancano i casi in cui Orelli utilizza questi materiali per costruire antitesi significative o, più frequentemente, per dar vita a parodie linguistiche raffinate, basate su giochi di parole, calembour e mutamenti minimi di lettere che producono grandi slittamenti di senso.
Gianfranco Spinedi ha ottenuto la licenza universitaria in Lettere nel 1984 presso l’Università di Friburgo. È stato docente di italiano e ha ricoperto la carica di esperto cantonale nei corsi per l’ottenimento della maturità professionale. È stato attivo anche nell’ambito della formazione dei docenti presso la Scuola universitaria federale per la formazione professionale, come insegnante di didattica disciplinare e di formazione continua. Alle soglie della pensione ha ripreso in mano la memoria di licenza universitaria (scritta sotto la direzione di padre Giovanni Pozzi) Temi biblici e religiosità nella poesia italiana del Novecento, che è poi diventata un libro, pubblicato nel 2022 dalla casa editrice romana Aracne.

Info Evento

Martedì 23 Settembre 2025
dalle 18.00

Indirizzo

Biblioteca Salita dei Frati

Salita dei Frati 4A

6900, Lugano

Socials

Prevendita