Prezzo:

Martedì 07 | 18.15

Un itinerario nella storia delle marionette

Conferenze

Locarnese

La marionetta ha origini antiche e la sua storia resta in parte misteriosa: dalle prime apparizioni in Egitto, Grecia e Oriente alle piazze medievali, dalle sale dei palazzi seicenteschi ai grandi teatri dell’Ottocento, fino al secolo successivo, quando avviene l’incontro con il teatro moderno, quello di Re Ubu. Nel corso degli anni Cinquanta del Novecento, periodo in cui vengono esplorate forme e contenuti avanguardistici, la marionetta torna in auge, riguadagnando così anche l’attenzione di un pubblico adulto. Molti tra gli artisti internazionali protagonisti di quegli anni di revival si sono esibiti nel Locarnese tra il 1985 e il 1998, in particolare al Teatro San Materno di Ascona, allora gestito da Michèle e Michel Poletti. Insieme a quest’ultimo, autore, regista, marionettista e creatore e direttore del Festival internazionale delle Marionette, interviene Lucia Bassetti, musicologa e curatrice del Museo delle marionette di Lugano. Modera la serata Stefano Vassere, direttore delle Biblioteche cantonali.

Info Evento

Martedì 7 Ottobre 2025
dalle 18.15

Indirizzo

Biblioteca cantonale

via Cappuccini 12

6600, Locarno

Socials

Prevendita