ARCHIVIO
Thailandia: scontri tra polizia e manifestanti, 4 morti 64 feriti
...

Un'ennesima fiammata di violenze ha scosso oggi la crisi politica thailandese, con scontri tra polizia e manifestanti anti-governativi che hanno causato quattro morti e 64 feriti durante un blitz (fallito) delle forze dell'ordine per riconquistare alcuni siti nella parte antica di Bangkok.

La battaglia, che dopo settimane di stallo porta a 15 morti e oltre 650 feriti il bilancio di quasi quattro mesi di proteste, è scoppiata poche ore prima che la posizione della premier Yingluck Shinawatra si facesse ancora più precaria, con un'accusa di negligenza nell'ambito di un'inchiesta sulla corruzione di un controverso programma di sussidio ai produttori di riso.

Gli scontri sono avvenuti nella zona di Phan Fa, non lontano dalla sede del governo che venerdì scorso era stata temporaneamente "riconquistata" senza violenza dalla polizia, per poi però tornare sotto il controllo dei manifestanti. Barricati dietro veri e propri bunker, alcune migliaia di attivisti monarchico-nazionalisti provenienti in particolare dal Sud hanno resistito all'avanzata degli agenti.

La dinamica degli scontri è controversa. Secondo la ricostruzione più condivisa, gli agenti hanno aperto il fuoco dopo che uno di essi era stato colpito a morte; tra le file della polizia è esplosa anche una granata, che ha causato dieci feriti. Ma per il movimento guidato dall'ex vicepremier Suthep Thaugsuban, che sostiene dall'inizio di seguire principi non violenti, l'uccisione di tre manifestanti sta già contribuendo ad alimentare ancora di più il risentimento verso Yingluck.

Tra i due campi prosegue il muro contro muro senza negoziati, con Suthep che continua a promettere lo "sradicamento del regime dei Shinawatra" - in riferimento all'ex premier Thaksin, fratello di Yingluck e considerato la mente dell'attuale governo dall'auto-esilio - e la premier che cerca di resistere nella posizione di primo ministro ad interim, dopo elezioni anticipate boicottate dall'opposizione, incomplete a causa dell'ostruzionismo dei manifestanti e verosimilmente (il risultato non è ancora stato annunciato) stravinte dal suo partito.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025