Per la prima volta collegamento continuo a 2.000 metri dal 27 luglio al 17 agosto. Natura, escursioni e sapori d’autore con l’Alpine Gourmet e la nuova Raiffeisen Lounge
SAN BERNARDINO (GR) - San Bernardino Swiss Alps annuncia un’importante novità per la stagione estiva 2025: per la prima volta, la cabinovia Fracch–Confin sarà aperta in modo continuativo dal 27 luglio al 17 agosto, segnando un passo concreto nella valorizzazione turistica della montagna anche durante i mesi caldi.
Dopo un primo ciclo di aperture nel 2024, pensato principalmente per eventi e manifestazioni in quota, l’estate 2025 porta con sé un servizio regolare giornaliero, che permetterà a residenti e visitatori di salire comodamente dai 1 600 metri del villaggio di San Bernardino ai 2 000 metri di altitudine di Confin Basso. Un collegamento pensato per offrire un’esperienza accessibile, immersiva e adatta a tutte le età, tra relax, escursioni e bellezze naturali.
La cabinovia sarà attiva tutti i giorni dalle 09:00 alle 16:30, salvo condizioni meteorologiche avverse. All’arrivo della cabinovia, ad accogliere i visitatori ci sarà il Ristorante Capanna Confin, con servizio bar e griglia, ideale per una pausa all’aria aperta o un pranzo vista Alpi. La terrazza panoramica sarà uno dei punti privilegiati per godersi il silenzio della montagna e respirare a pieni polmoni la natura intatta di San Bernardino.
L’iniziativa, parte integrante della visione di crescita e sviluppo portata avanti da San Bernardino Swiss Alps, rappresenta un nuovo tassello nella costruzione di una destinazione alpina che vive tutto l’anno, con servizi moderni e un’ospitalità sempre più completa. “L’apertura della cabinovia anche nel periodo estivo non è soltanto un servizio aggiuntivo, ma un segnale forte del nostro impegno verso una fruizione integrale del territorio,” spiega Stefano Artioli, presidente di San Bernardino Swiss Alps. “È un invito rivolto a chi vive San Bernardino per piacere, per vacanza, per benessere. Un passo che ci avvicina sempre più a una normalità turistica estiva, dove infrastrutture, natura e accoglienza convivono armoniosamente per creare esperienze autentiche e memorabili.”
A rendere ancora più speciale l’estate 2025 a San Bernardino ci sarà Alpine Gourmet, l’evento che fonde il meglio della gastronomia con lo scenario mozzafiato delle Alpi grigionesi. Dal 4 al 13 agosto 2025, la nuova Raiffeisen Alpine Lounge ospiterà una rassegna di dieci serate esclusive con chef premiati provenienti da tutta la Svizzera e dall’Italia. Ogni sera un menù diverso, pensato per stupire i palati più esigenti in un’atmosfera elegante e contemporanea, con vista sulle montagne. Gli chef confermati sono Jacopo Roventini, Federico Beretta, Felice Lo Basso, Guglielmo Curcio, Marco Badalucci, Jacopo Lanfranco, Giovanni Ruggieri, Davide Canonica e Andrea Scarzello. L’esperienza è pensata per un pubblico di appassionati, gourmand e curiosi, con un numero limitato di posti per garantire la massima qualità. I biglietti sono acquistabili sul sito ufficiale www.alpine-gourmet.com oppure telefonando al numero +41 76 340 25 69.
Alpine Gourmet è solo uno degli appuntamenti in programma nella nuova Raiffeisen Alpine Lounge, struttura polifunzionale inaugurata lo scorso 14 giugno, capace di ospitare fino a 600 persone. Un investimento importante, nato dalla collaborazione tra San Bernardino Swiss Alps, il Comune di Mesocco, il Patriziato locale e il sostegno delle Banche Raiffeisen. La Lounge rappresenta oggi il cuore pulsante della vita culturale, musicale e gastronomica del villaggio, e sarà protagonista per tutta l’estate con concerti, mercatini, festival e attività per tutte le età.
Il calendario completo degli eventi è disponibile su www.sanbevents.com.