CANTONALI 2019
Michela Ris: "Femminismo? No grazie, preferisco la meritocrazia!"
La Municipale PLR ad Ascona e Candidata al Gran Consiglio: "Le quote rosa obbligatorie? Così sarebbero premiate solo per il genere e non per i meriti"

* Di Michela Ris

ll parlamento dovrebbe essere una sorta di “istantanea” della composizione del nostro Cantone. Tuttavia, ad oggi, tale condizione non è rispettata. Infatti, in un Ticino in cui le donne rappresentano oltre il 50% della popolazione, ovvero solo il 25.5% dei seggi sono occupati dal gentil sesso.

Confrontandosi con questo dato, è scontato che si tirino in ballo le quote rosa obbligatorie. Tuttavia, ritengo che un’imposizione del genere possa essere nociva sia al sistema, quanto alle donne stesse perché in questo modo sarebbero premiate solamente per il genere e non per i meriti, rendendo futili gli sforzi prodigati per sensibilizzare sulle pari opportunità.

Io desidero che le donne raggiungano un’equa rappresentazione in Parlamento e in Governo esclusivamente grazie a capacità riconosciute loro dalla popolazione. Purtroppo, nonostante il trend positivo segnato dalla recente elezione federale di due valide donne in Consiglio Federale, ritengo che tale risultato non si possa conseguire in tempi brevi. Il percorso più adatto al conseguimento di tale scopo è attraverso una campagna di sensibilizzazione ai nostri giovani, ragazzi ma soprattutto ragazze:loro sono il nostro futuro!

Un dato infatti che fa riflettere è quello riguardante gli under-40: poiché per questa classe la percentuale di rappresentazione in Gran Consiglio scende  sotto il 25%, mentre oltre il 50% dei seggi è occupato da over-50. Una delle chiavi per stare al passo con i tempi che cambiano, e basta poco a rendersi conto quanto la digitalizzazione stia cambiando le vite di tutti noi, è affidarsi anche al consiglio dei più “giovani”, in quanto maggiormente coinvolti ed interessatI sui temi più recenti, sulle ultime novità e soprattutto  destinatari finali delle scelte che si fanno oggi per il domani.

Io voglio impegnarmi per un parlamento incentrato sulla dinamicità, sulla capacità di adattamento e sulle competenze, le quali devono essere le caratteristiche distintive del legislativo che tra pochi mesi andremo ad eleggere.

 *Municipale PLR Ascona e candidata al Gran Consiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2019

Duello sulle quote rosa, Ris replica a Merlo: "Non mi batto per meno uomini in politica, ma per un maggior sostegno alle donne"

CANTONALI 2019

Femminismo e meritocrazia: duello tra candidate. Merlo risponde a Ris: "I 67 candidati PLR sono lì per esclusivi criteri meritocratici? Ok...."

POLITICA E POTERE

Il PLR ha scelto: sarà Alessandra Gianella la capogruppo in Gran Consiglio

ELEZIONI FEDERALI 2019

Giorla: "È arrivato il momento che la politica si faccia carico delle pessime condizioni nelle professioni femminili"

CRONACA

Due fratelli in Gran Consiglio. Fonio-Tonini in Parlamento con partiti diversi. I deputati in coro: "Chissà che emozione il giorno dell'insediamento"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025