CANTONALI 2019
Pubblicità elettorale: tra De Rosa e il TCS finisce in testacoda!
Il Comitato del Touring si distanzia dalla lettera promozionale inviata dal candidato PPD a molti soci. E lui si dimette...

RIVIERA - Il legame tra TCS e Raffaele De Rosa finisce in testacoda. A rompere il rapporto tra il candidato del PPD al Consiglio di Stato e l’associazione degli automobilisti, è stata una lettera elettorale inviata da De Rosa a molti soci del Touring Club Svizzero.

Nella missiva, come si può facilmente immaginare, l’aspirante ministro pipidino perorava la sua candidatura. Un’azione che il Comitato del TCS Ticino - di cui De Rosa è (era) membro - disapprova quest’oggi con una nota stampa.

“Sia in ossequio alla consolidata neutralità mantenuta da sempre dal TCS in occasione delle elezioni politiche, sia per rispetto nei confronti degli altri numerosi candidati al Consiglio di Stato soci del TCS - si legge nel comunicato - il Comitato della Sezione Ticino disapprova l’iniziativa del De Rosa e si distanzia, altresì, dal contenuto della lettera inviata”.

Una presa di distanza che, come comunica lo stesso TCS, ha provocato le dimissioni - “di sua spontanea volontà” - di De Rosa dal Comitato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2019

Il ciclone De Rosa, l'etica in politica, chi ha perso e chi ha vinto, SuperNorman, Zali azzoppato, il Sopraceneri piglia tutto... L'elezione del Governo secondo Caratti e Pontiggia

CRONACA

Da ieri c'è un ministro attivo nel calcio regionale. Da allenatore (vincente) a giocatore dei seniori: Raffaele De Rosa e la passione per il pallone

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

MEDICI IN PRIMA LINEA

Premi di cassa malati, Franco Denti: "Bravo De Rosa, un segnale incoraggiante per il futuro del Ticino"

POLITICA E POTERE

Riforma sociale, il Forum Alternativo all'attacco di De Rosa: "Non ci siamo. A fare la differenza sono i contenuti, non gli slogan"

POLITICA E POTERE

40 anni di Legge a tutela degli 'invalidi adulti'. Servono 160 posti entro il 2022. Il ministro De Rosa: "Parola d'ordine: inclusione"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025