CORONAVIRUS
Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!
Il Consigliere di Stato è favorevole all'obbligo sui mezzi pubblici, dove non si possono mantenere le distanze e dove non si possono tracciare i contatti. Il Governo ne discute domani

BELLINZONA – Domani il Consiglio di Stato discuterà sul tema dell’obbligo di indossare le mascherine sui mezzi pubblici, come richiesto ufficialmente dalla FART in una missiva all’Ufficio federale dei trasporti: un modo perentorio di lanciare il tema. Se Claudio Zali sembrerebbe contrario, favorevole è invece il responsabile del DSS Raffaele De Rosa.

"A titolo personale ritengo che sia importante già entrare in materia e iniziare a ipotizzare nelle prossime settimane di introdurre un tale obbligo sui mezzi di trasporto pubblico e rispettivamente in quei luoghi dove non è possibile garantire la distanza sociale e dove è difficoltoso rintracciare i contatti", ha detto alla RSI, allargando dunque il discorso non solo a treni e bus.

Nonostante da noi in Ticino la situazione sembrerebbe sotto controllo, per De Rosa “quanto osservato in altri cantoni ci ricorda che bisogna rimanere estremamente vigili, come del resto ci ha sempre ricordato l'autorità sanitaria e il medico cantonale".

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie? "Ne abbiamo già discusso, raccomandandola nel commercio"

CORONAVIRUS

L'OCST scrive al Governo: "Rendete obbligatorio l'utilizzo delle mascherine sui mezzi pubblici"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, le mosse del Governo: mascherine obbligatorie all'aperto e stop allo sport

CORONAVIRUS

De Rosa commenta le misure di Berna: "Abbiamo ritenuto saggio attender quel che decideva la Confederazione"

CANTONALI 2019

Beltraminelli rende omaggio a De Rosa a Lodrino: "Sono triste ma voi oggi avete un vostro nuovo consigliere di Stato"

CORONAVIRUS

I medici tornano alla carica, e ora sono quasi 520! "Serve la mascherina obbligatoria in ristoranti, negozi, centri commerciali, uffici"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025