CANTONALI 2019
I risultati definitivi: Gobbi il più votato, Vitta secondo. De Rosa batte Beltraminelli di quasi 11'000 voti
Solo terzo posto per il Direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali che quattro anni fa era arrivato primo

BELLINZONA - Bocce ferme. Intorno alle 20.30 si è concluso lo scrutinio di tutti i 115 comuni per l’elezione del Consiglio di Stato. Gli elettori ticinesi hanno fotocopiato il Governo per quanto riguarda la ripartizione dei seggi, ma hanno sostituito il ministro del PPD: fuori Paolo Beltraminelli, dentro Raffaele De Rosa.

Non sono mancate sorprese, rispetto alle previsioni dei sondaggi, neppure per quanto riguarda la forza dei partiti. La lista Lega-UDC , confermandosi prima forza politica del Cantone, perde infatti oltre il 4% rispetto alla consultazione di quattro anni fa, fermandosi al 227,86%. Arretra anche il PLR che, oltre a fallire l’obbiettivo del raddoppio, perde l’1,8% dei consensi, totalizzando il 24,50%.

Sorprendenti, per contro, i risultati di PPD e PS. Gli azzurri, grazie alla lotta interna tra De Rosa e Beltraminelli, crescono dello 0,8% attestandosi al 18,23. E in casa pipidina il segno + non si vedeva da una vita. Stesso discorso per i socialisti che avanzano del 2%, sfiorando il 17%.

Veniamo ai candidati eletti. E anche qui non mancano le sorprese. Norman Gobbi risulta infatti il Consigliere di Stato più votato 71.312 preferenziali. Secondo classificato (altra sorpresa) il direttore del DFE Christian Vitta con 66’819. Solo terzo il ministro del Territorio Claudio Zali (il più votato quattro anni fa) che si ferma a 66’689 voti. Quarto posto per il neo eletto Raffaele De Rosa con 44’648 voti. Ultimo il direttore del DECS Manuele Bertoli con 42’070 preferenze.

Un ultimo dato sulla notizia del giorno: Raffaele De Rosa ha battuto Paolo Beltraminelli di quasi 11’000 voti

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2019

Governo, la radiografia del voto: così De Rosa ha stracciato Beltraminelli. Zali: 14'000 crocette in meno

CANTONALI 2019

Il ciclone De Rosa, l'etica in politica, chi ha perso e chi ha vinto, SuperNorman, Zali azzoppato, il Sopraceneri piglia tutto... L'elezione del Governo secondo Caratti e Pontiggia

CANTONALI 2019

Beltraminelli rende omaggio a De Rosa a Lodrino: "Sono triste ma voi oggi avete un vostro nuovo consigliere di Stato"

POLITICA E POTERE

Governo, assegnati i Dipartimenti: nessuna sorpresa. De Rosa al DSS

CANTONALI 2019

Claudio Mesoniat intervista Pietro Pisani: "Ecco perché il ciclone De Rosa e il calo di Zali sono sfuggiti ai radar". Il tema è il 'voto contro'

CANTONALI 2019

Il nuovo Governo si è insediato. Il giudice Mini: "Tutto è politica, ma la politica non è tutto". De Rosa 'dimentica' i fiori. Beltraminelli: "Per me è il giorno più difficile"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025