CANTONALI 2023
"Il lupo in casa", Aron Piezzi contro gli "irresponsabili ambientalisti da salotto"
"Come si poteva facilmente presumere, oltre al danno al settore primario ora c’è di mezzo la sicurezza dell’essere umano. Inaccettabile"
TiPress/Samuel Golay

Di Aron Piezzi *

Gli avvistamenti di questi giorni a due passi dalle nostre case sono la conseguenza dell’irresponsabile agire di ambientalisti da salotto, spesso ideologizzati, purtroppo ben presenti nelle amministrazioni federali e cantonali. Come si poteva facilmente presumere, oltre al danno al settore primario ora c’è di mezzo la sicurezza dell’essere umano. Inaccettabile.

Da sempre, con il PLR, combatto questa situazione, opponendoci alla diffusione e alla protezione ad oltranza del lupo, assolutamente ingiustificata; e chiedendo, parallelamente, interventi proporzionati a tutela dei bisogni della popolazione direttamente confrontata al problema. Passi avanti, fin qui, pochi!

Bisogna smetterla di privilegiare la protezione della natura e del lupo. Rifiuto l’idealismo, per lo più cittadino, che porta al mito, fuori posto, della natura selvaggia. Necessitiamo di un approccio culturale alla montagna, in cui l’uomo sia presente e attivo. Oggi tutto ciò è incredibilmente a rischio! 

* deputato e candidato PLR al Gran Consiglio

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
CRONACA

Il lupo scende di quota, un avvistamento in pieno giorno a Lodano

28 FEBBRAIO 2023
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Scuola, l'affondo di Aron Piezzi: "Perchè il DECS non mi fa vedere le varie opinioni sui livelli?"

SECONDO ME

Aron Piezzi e il futuro dei rustici: “Basta protezionismo a oltranza”

EVENTI & SPETTACOLI

"Vini in Villa", la seconda edizione è stata un successo

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025