CANTONALI 2023
Cantonali, materiale di voto in arrivo
Mentre prosegue la campagna del Governo ‘Io faccio la mia parte’ per favorire la partecipazione alle urne, nei prossimi giorni gli aventi diritto riceveranno per posta la busta ufficiale di trasmissione. Le istruzioni per la compilazione delle schede
TiPress/Alessandro Crinari

BELLINZONA - Il prossimo 2 aprile, le cittadine e i cittadini ticinesi determineranno la composizione del Consiglio di Stato e del Gran Consiglio per la Legislatura 2023/2027. La busta ufficiale di trasmissione sarà distribuita per posta alle persone con diritto di voto in Ticino nel corso di questa settimana (da oggi fino all'11 marzo 2023), mentre l'invio del materiale ai Ticinesi all'estero è già stato effettuato nel corso degli scorsi giorni. Ricordiamo che la busta contiene il materiale ufficiale per esprimere il proprio voto: carta di legittimazione di voto, schede, buste di voto e opuscolo informativo.

La Cancelleria dello Stato ricorda che, per esprimere correttamente il proprio voto, occorrerà compilare a mano la scheda, scegliendo una lista oppure la scheda senza intestazione e, successivamente, indicare le proprie preferenze per le candidate e i candidati: un massimo di 5 per il Consiglio di Stato e di 90 per il Gran Consiglio. Come di consueto, la busta ufficiale di trasmissione sarà utilizzata anche per il voto per corrispondenza: è dunque necessario aprirla senza danneggiarla o tagliarla, seguendo le istruzioni indicate.    

La scheda di voto va compilata di proprio pugno; le violazioni sono punite dal codice penale svizzero. Gli elettori sono invitati a utilizzare una penna nera o blu (non pennarelli né matite) e di utilizzare esclusivamente materiale di voto ufficiale: in caso di danneggiamenti o errori, l’invito è quindi di rivolgersi alla Cancelleria comunale del proprio Comune. Per evitare di commettere errori, è consigliabile leggere attentamente le istruzioni contenute nell’opuscolo informativo oppure consultare la pagina web www.ti.ch/elezioni.  

Infine, lo scorso mese ha preso avvio una campagna che intende stimolare la partecipazione al voto, con il motto "Io faccio la mia parte". Oltre al consueto opuscolo informativo, consegnato insieme al materiale ufficiale di voto, la popolazione avrà a disposizione una versione completamente rinnovata della pagina web (www.ti.ch/elezioni), facilmente consultabile anche da dispositivi mobili. La pagina verrà arricchita progressivamente di nuove informazioni e diventerà il riferimento per tutte le informazioni ufficiali nelle settimane di avvicinamento al voto e anche durante i lavori di spoglio di domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023.

Le informazioni sulle modalità di voto sono inoltre presentate su una pagina web in «lingua facile», e due video informativi – tradotti nella lingua dei segni – riassumono le modalità di voto e i dettagli dei meccanismi di elezione. È infine già visitabile il canale instagram @elezioniTI, che presenta informazioni, curiosità e istruzioni di voto. 

I lavori di spoglio si svolgeranno a partire dalle 12.00 di domenica 2 aprile e i risultati saranno comunicati sul sito web del Cantone. Come da prassi sarà effettuato dapprima lo spoglio del Consiglio di Stato. Nella giornata di lunedì 3 aprile seguirà poi lo spoglio del Gran Consiglio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, ecco come seguire i risultati in tempo reale

FEDERALI 2023

Elezioni federali, al via la distribuzione del materiale di voto

POLITICA E POTERE

Penuria energetica, ecco le prime misure. E il Governo si appella ai Comuni

POLITICA E POTERE

Elezioni Comunali, domenica fine dei giochi. Come votare e seguire i risultati

POLITICA E POTERE

"Lavoro, servizio pubblico, pace e neutralità": PC e POP si uniscono per le elezioni

POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025