FEDERALI 2023
Elezioni federali, al via la distribuzione del materiale di voto
Domenica 22 ottobre 2023, le cittadine e i cittadini saranno chiamati a eleggere i 46 rappresentanti al Consiglio degli Stati e i 200 al Consiglio nazionale, che saranno poi in carica per la legislatura 2023/2027

BELLINZONA – È iniziata ieri in Ticino la distribuzione del materiale di voto, in vista del rinnovo del Consiglio degli Stati e del Consiglio nazionale per la Legislatura 2023/2027. Le cittadine e i cittadini potranno informarsi sulle modalità di voto grazie al materiale informativo ricevuto per posta, oppure sulla pagine web www.ti.ch/elezioni, grazie a video informativi e informazioni tradotte anche in lingua dei segni e in lingua facile, oltre che sulle pagine social del Cantone.

Domenica 22 ottobre 2023, le cittadine e i cittadini saranno chiamati a eleggere i 46 rappresentanti al Consiglio degli Stati e i 200 al Consiglio nazionale, che saranno poi in carica per la legislatura 2023/2027. Il Canton Ticino sarà rappresentato da due Consiglieri agli Stati e da otto rappresentanti in Consiglio nazionale.  

La busta ufficiale di voto sarà distribuita dai Comuni durante questa settimana, per posta, e conterrà il materiale necessario a esprimere le proprie preferenze: carta di legittimazione di voto, schede ufficiali per l’elezione del Consiglio degli Stati (scheda unica) e del Consiglio nazionale (blocchetto), buste interne per riporre le schede votate, guida elettorale federale e istruzioni di voto cantonali. Se qualcuno non ricevesse il materiale di voto entro sabato 30 settembre 2023, è invitato a rivolgersi alla Cancelleria del proprio Comune.  

Va ricordato che le schede ricevute a casa sono ufficiali: non si tratta di facsimile. Vanno compilate di proprio pugno, utilizzando una penna nera o blu (vanno invece evitate le matite). È necessario utilizzare esclusivamente il materiale di voto ufficiale: in caso di danneggiamenti o errori, bisogna rivolgersi alla Cancelleria comunale del proprio Comune.  

Come per le elezioni cantonali, chi sceglie il voto per corrispondenza deve riutilizzare la busta di trasmissione ricevuta a casa. Votare per corrispondenza sarà possibile dal momento della ricezione del materiale di voto e il materiale compilato può essere trasmesso secondo le modalità ormai note alla cittadinanza: consegnato a mano le buste alla Cancelleria comunale, depositato nelle cassette comunali per il voto per corrispondenza (entro le 12.00 di domenica 22 ottobre 2023), oppure inviato per posta.  

Prima di compilare il materiale di voto, le cittadine e i cittadini sono invitati a consultare le istruzioni ricevute per posta e pubblicate anche sulla pagina web www.ti.ch/elezioni. Sulla stessa pagina sono disponibili anche video informativi con le istruzioni di voto, con traduzioni in lingua dei segni e in lingua facile.  

I lavori di spoglio, che si svolgeranno nei Comuni, inizieranno alle 12.00 di domenica 22 ottobre. I risultati saranno pubblicati a partire dal primo pomeriggio, sul sito web del Cantone e tramite i canali social media instagram e X (@cantone_ticino).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali, materiale di voto in arrivo

POLITICA E POTERE

Il Governo: niente elezioni suppletive per gli Stati

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

POLITICA E POTERE

Senato, elezioni suppletive o tacite? Bertoli: "Disponibile a sostituire Carobbio fino a ottobre"

POLITICA E POTERE

Ticinesi “Avanti” a Berna, Amalia Mirante candidata agli Stati

FEDERALI 2023

La sfida di Fabio Regazzi e il sogno del centrodestra

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025