CANTONALI 2023
Cantonali 2023, la corsa al Gran Consiglio prosegue: PLR davanti a tutti, cresce Il Centro
I Comuni scrutinati poco prima di mezzogiorno sono 49 su 106. All’appello mancano ancora tutti i grandi centri
TIPRESS

BELLINZONA – Lo scrutinio dei Comuni procede. Minuto dopo minuto, il nuovo Parlamento si delinea. All’appello mancano tutti i grandi centri e la corsa ai seggi potrebbe mutare improvvisamente. Lo scenario rappresentato poco prima di mezzogiorno è il seguente: con 49 Comuni scrutinati su 106 comanda ancora il PLR con il 23,13%, seguito da Il Centro in crescita (18, 91%) e la Lega in leggera flessione (14,43%). Rispetto allo scenario di metà mattinata, guadagnano consensi UDC (11,59%) e PS, GISO e FA (12,62%).

I dati, provvisori, confermano l’attesa frammentazione del Gran Consiglio. I nuovi partiti avrebbero un posto in Parlamento per la nuova legislatura. Avanti con Ticino & Lavoro ha finora collezionato il 3,20% dei voti. Risultato che garantirebbe tre seggi a Palazzo delle Orsoline. Anche HelvEticha potrebbe sedersi in Parlamento con due deputati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

È il giorno del Gran Consiglio, le prime tendenze: PLR davanti a Centro e Lega

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, avanzano UDC e Centro. Conferme per Avanti. Superata la metà dei Comuni scrutinati

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

POLITICA E POTERE

Via libera della Gestione su sgravi e imposta di circolazione. Bignasca: "Cose concrete, non propaganda"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

CANTONALI 2023

Gran Consiglio, tra lacrime e sorrisi tanti sconfitti eccellenti

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025