CANTONALI 2023
È il giorno del Gran Consiglio, le prime tendenze: PLR davanti a Centro e Lega
Ecco la situazione dopo 36 Comuni scrutinati su 106. All'appello mancano i grandi centri, ma qualche tendenza sembra già evidenziarsi
TIPRESS

BELLINZONA – Sono riprese questa mattina le operazioni di spoglio per l’elezione del Gran Consiglio. Poco dopo le 10:15 erano 36 su 106 i Comuni finora scrutinati. I giochi sono quindi ancora apertissimi, anche se qualche tendenza sembra già evidenziarsi. All’appello mancano, inoltre, tutti i grandi centri che possono spostare gli equilibri.

Dopo 36 Comuni scrutinati, è il PLR davanti a tutti con il 23,73%, seguito da Il Centro con il 18,78%. Sul gradino più basso del podio la Lega dei Ticinesi con il 15,58%. Battaglia ai piedi del podio tra UDC e PS con i democentristi che hanno finora totalizzato il 11,56% dei voti e i socialisti l’11,16%.

Come da previsioni, si prospetta un Parlamento più frammentato rispetto al passato con Avanti con Ticino & Lavoro che – allo stato attuale e dopo la splendida votazione per il Consiglio di Stato– potrebbe impossessarsi di tre seggi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, la corsa al Gran Consiglio prosegue: PLR davanti a tutti, cresce Il Centro

CANTONALI 2023

Cantonali 2023, avanzano UDC e Centro. Conferme per Avanti. Superata la metà dei Comuni scrutinati

CANTONALI 2023

Habemus Parlamento! Ecco la nuova faccia del Gran Consiglio

CANTONALI 2023

Il secondo sondaggio elettorale: in calo PS e Lega. In Parlamento c'è spazio per Avanti e Verdi Liberali

POLITICA E POTERE

Via libera della Gestione su sgravi e imposta di circolazione. Bignasca: "Cose concrete, non propaganda"

CANTONALI 2023

Proiezione delle 17,45: Zali distanzia Marchesi. Continua l'exploit di Avanti con Ticino&Lavoro

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025