CORONAVIRUS
Emergenza Coronavirus, ecco i servizi ospedalieri dirottati da Locarno a Bellinzona
Con la trasformazione dell’Ospedale La Carità in presidio Covid anche l’Ospedale San Giovanni sta modificando la sua organizzazione e rafforzando il suo staff

BELLINZONA - Da domani, lunedì 16 marzo, più letti di Pediatria e dedicati alla Maternità, potenziamento dei Pronto Soccorso adulti e pediatrico per sostenere al meglio anche la popolazione del Locarnese e trasferimento a Bellinzona dell’ambulatorio oncologico IOSI e della dialisi di Locarno. Sono queste le principali misure messe in campo all’Ospedale San Giovanni di Bellinzona per fronteggiare l’emergenza legata al coronavirus.

 

Con la trasformazione dell’Ospedale La Carità di Locarno in presidio dedicato all’emergenza coronavirus – si legge in una nota dell’Ente Ospedaliero - anche l’Ospedale San Giovanni sta modificando la sua organizzazione e rafforzando il suo staff per soddisfare i bisogni sanitari del Sopraceneri.

 

Da lunedì 16 marzo, con la chiusura del reparto e del Pronto Soccorso della Pediatria di Locarno, l’Ospedale San Giovanni potenzia sia il numero dei letti che la capacità ricettiva del

Pronto Soccorso pediatrico. In caso di necessità pediatrica la popolazione dovrà quindi rivolgersi direttamente al nosocomio bellinzonese.

 

L’Ospedale San Giovanni, già punto di riferimento ticinese per la presenza dell’unica unità di cure intermedie neonatali, concentra competenze, tecnologie e letti di Locarno nella sua sede per potere accogliere da subito tutte le future mamme della regione. Il reparto continuerà a permettere le visite dei neo-papà asintomatici e a garantire la massima sicurezza ed accoglienza.

 

In ambito ambulatoriale, sempre da lunedì, i pazienti del Locarnese che necessitano di sedute di dialisi e quelli in cura nell’ambulatorio IOSI di Locarno saranno presi in carico presso l’Ospedale San Giovanni. Ulteriori consultazioni verranno temporaneamente sospese, se ritenute differibili, nel rispetto della recente ordinanza del Consiglio di Stato del Cantone Ticino.

 

Nella presa in carico delle urgenze di pazienti adulti e anche alla luce della momentanea chiusura dei Pronto Soccorso di Acquarossa e Faido, è stata incrementata la capacità ricettiva del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Giovanni, garantendo flussi separati per pazienti affetti da sindrome respiratoria potenzialmente positivi per coronavirus rispetto a tutta la restante casistica. Sul posto, il personale presente della ricezione e della Protezione civile forniranno ai pazienti tutte le informazioni necessarie per recarsi presso il servizio desiderato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Un altro ospedale Covid-19: da domani lo sarà anche Moncucco

15 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Un altro ospedale Covid-19: da domani lo sarà anche Moncucco

15 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Ticino oggi 33 nuovi di Coronavirus, 20 le persone in ospedale

CORONAVIRUS

In Ticino oggi 16 contagi di Coronavirus

CRONACA

Locarno, bambino cade al parco giochi: ferite di media gravità

CRONACA

Lasciano una ragazza in gravi condizioni al San Giovanni. Il caso legato a un rave abusivo a Roveredo?

CORONAVIRUS

In Ticino i nuovi casi sono 30. Rispetto a ieri 4 pazienti in meno sono in ospedale

CORONAVIRUS

Nel fine settimana 76 casi di Coronavirus in Ticino

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025