CORONAVIRUS
Per tutta l'emergenza, revocata la sospensione assicurativa ai "morosi" delle casse malati
Considerata la situazione legata alla diffusione del Covid-19 è fondamentale consentire l'accesso alle cure sanitarie a tutta la popolazione.Questo provvedimento temporaneo fa sì che le cure necessarie siano in ogni caso prese a carico

BELLINZONA - Considerata la situazione legata alla diffusione del Covid-19 è fondamentale consentire l'accesso alle cure sanitarie a tutta la popolazione. Il governo ha quindi deciso la revoca della sospensione assicurativa ai cosiddetti 'morosi' di cassa malati.

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e l’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) informano che, fino alla revoca dello stato di necessità sul territorio cantonale decretato dal Consiglio di Stato, è stata revocata la sospensione delle coperture ordinarie LAMal per consentire l'accesso alle cure anche agli assicurati ai quali, conformemente all'art. 22g LCAMal, è stata a suo tempo sospesa la copertura assicurativa LAMal.

Questo provvedimento temporaneo fa sì che le cure necessarie siano in ogni caso prese a carico dalle casse malati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ticino, nel 2018 valanga di precetti esecutivi dalle casse malati

CORONAVIRUS

Coronavirus, il PS: "Ci vuole un Piano Marshall per le casse malati"

POLITICA E POTERE

Caso sorpassi di spesa a Bellinzona, la Lega attacca: "Perché nessun provvedimento contro il direttore del Dicastero opere pubbliche?"

CORONAVIRUS

L'ultima chiamata del Consiglio di Stato. Vietate le manifestazioni con più di 5 persone e potenziato il sistema ospedaliero

SECONDO ME

Moreno Colombo chiede una cassa malati unica. "Premi più bassi porterebbero a meno costi indiretti"

CORONAVIRUS

"Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità". Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025