CORONAVIRUS
Nasce 'LineAscolto', la linea di supporto e sostegno per gli stagisti in prima linea contro il Covid
Il DECS vuole offrire sostegno e ascolto alle studentesse e agli studenti che stanno vivendo in prima linea l'esperienza professionale in questo particolare momento
TiPress

BELLINZONA – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sporto (DECS), comunica che da ieri, lunedì 6 aprile, è attivo LineAscolto un servizio per gli allievi e le allieve della Centro professionale sociosanitario di Giubiasco e Lugano attualmente in stage nelle strutture ospedaliere e sociosanitarie. Il servizio – promosso in collaborazione con la ‘Task force sostegno psicologico Covid-19’ - è rivolto ai percorsi di maturità specializzata, moduli complementari, operatore/ice socio assistenziale (OSA) e operatore/ice socio sanitario/a (OSS). L’obiettivo è fornire ascolto e accompagnamento alle studentesse e agli studenti che stanno vivendo in prima linea l’esperienza professionale in questo particolare momento.

Sono 355 gli allievi e le allieve della Centro professionale di Giubiasco e Lugano impegnati in stage in strutture e istituti che si occupano di malati, anziani, invalidi o prima infanzia. Nei percorsi formativi del settore sociosanitario lo stage pratico o è parte integrante e essenziale nell’apprendimento delle competenze professionali.

Tenuto conto del particolare momento, a sostegno degli/le allievi/e attualmente in stage, che possono essere confrontati/e con situazioni emotivamente forti, la Divisione della formazione professionale, attraverso la Sezione della formazione sanitaria e sociale e la direzione scolastica, ha deciso di attivare “LineAscolto” un servizio di sostegno e ascolto individuale supplementare che completa e rafforza le misure ordinarie di accompagnamento con i docenti di riferimento e docenti mediatori. Il progetto è coordinato da LINEA, servizio del DECS per il sostegno dei docenti in difficoltà e per la promozione del benessere. Il team è composto da sei persone, mediatori con lunga esperienza nell’ascolto e psicologi che potranno ascoltare e sostenere emotivamente gli studenti e le studentesse. A seconda del caso il team degli operatori potrà avvalersi della collaborazione delle altre cellule attive in questo momento, in particolare l’associazione ticinese degli psicologi.

Il DECS coglie l’occasione per ringraziare tutti gli studenti e studentesse, apprendisti e apprendiste che in questo momento stanno svolgendo la loro formazione nei settori prioritari del Cantone e che, con senso di responsabilità e impegno, forniscono un contributo tangibile a sostegno della popolazione.

La documentazione del progetto è disponibile su https://www4.ti.ch/decs/linea/progetti/lineascolto/

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il SISA sollecita il DECS: "Servono più docenti. Si faccia qualcosa per gli studenti"

CORONAVIRUS

Studenti in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus, Paolo Barro: "Grazie, ragazzi! E grazie docenti!"

POLITICA E POTERE

"Sicumera, arroganza, nessun ascolto a docenti e popolazione. Basta: Bertoli e Berger,dimettetevi"

CRONACA

Introdotti i laboratori nel primo biennio delle medie e l'informatica al liceo. Ecco le novità del nuovo anno scolastico

CRONACA

L'E-scuola che verrà, "sì ma quando? L'istruzione non può andare in vacanza"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025