CORONAVIRUS
“Se non vi saranno repentini cambiamenti sul fronte sanitario, a partire dal 4 maggio ci si allineerà†al resto della Svizzera
Nei cantieri dove si estrae la pietra potranno essere presenti 15 persone, nelle aziende il 60% degli impiegati previa autorizzazione

BELLINZONA – Il Ticino si allinea alla Svizzera, fatto salvo per alcuni settori regolati da un'ordinanza. I motivi? Le necessità di contenere ovviamente il virus, la pressione sul sistema sanitario, considerato l’effetto delle limitazioni al traffico transfrontaliero di lavoratori frontalieri ed anche il fatto che in Italia si è deciso di estendere le restrizioni al 3 maggio, oltre all’accordo di tutti i partner (padronato e sindacati) di richiedere la nuova finestra di crisi.

Per gli alberghi vale la regola delle cinquanta persone. 

I cantieri restano chiusi, ma adesso le lavorazioni di estrazione della pietra, all’aperto o al chiuso, sono possibili con 15 persone presenti e non solo con 10 come settimana scorsa. Responsabili del rispetto delle norme igieniche e di distanza sociale sono le aziende e in loro assenza i committenti.

Le ditte (ad esclusione di quelle che appartengono alla filiera socio-sanitaria, chimico-farmaceutica, medicale e alimentare), possono impiegare il 60% dei loro effettivi, se essi superano le dieci persone, previa autorizzazione. 

Lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta, assieme alla Polizia, vigila sul rispetto delle norme.
La novità è che viene detto che “se non vi saranno repentini cambiamenti sul fronte sanitario, a partire dal 4 maggio ci si allineerà†al resto della Svizzera.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Riforma fiscale, giù l'aliquota per le persone giuridiche e ridotto il coefficiente di imposta cantonale

CORONAVIRUS

In Svizzera la disoccupazione aumenta del 53,9% rispetto all'anno scorso. E esplode il lavoro ridotto in un mese: da 4mila a 778mila!

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolentoâ€

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025