CORONAVIRUS
Le previsioni catastrofiche del Poli di Losanna: una seconda ondata di Covid con 12mila morti. E se si apre troppo presto...
Secondo uno studio, se ogni malato contagiasse 1,2 persone, entro settembre il numero dei decessi in Svizzera sarebbe ancora molto alto. E nello scenario peggiore sarebbero il doppio...

LOSANNA – Una seconda ondata drammatica. Non c’è che da augurarsi che lo studio reso noto dai ricercatori del Politecnico federale di Losanna e dalla Johns Hopkins University, chiamato, “Switzerland COVID-19 Scenario Report”, si sbagli.

Lo studio delinea tre scenari. Il primo è il peggiore: se dal primo maggio venissero tolte tutte le restrizioni, ogni persona malata ne contagerebbe altre 2,76, come all’inizio della pandemia, e dunque si tornerebbe in una situazione di palese difficoltà. Ma le restrizioni ci saranno, seppur allentate a poco a poco, per cui è un modello solo teorico, tenendo anche conto del fatto che permarranno le distanze sociali e le norme di igiene. Però se si verificasse questa ipotesi, con un picco tra metà giugno e metà settembre, si arriverebbe a 27mila svizzeri ricoverati negli ospedali contemporaneamente e 4'000 posti di terapia intensiva occupati, con 24mila morti.

Gli altri due scenari prevedono che un malato contagi 1,5 persone e che un positivo ne contagi 1,2 (il famoso tasso R0). Anche l’ipotesi di un R0 di 1,5 metterebbe in difficoltà il sistema sanitario, con 11mila ospedalizzazioni, 1'600 posti di terapia intensiva occupati e 19mila vittime.

Il più probabile, secondo i ricercatori, è lo scenario più ottimistico, ovvero R di 1,2. Comunque, entro metà settembre si pensa che a morire di Covid saranno 12mila svizzeri, con 5mila ricoveri di cui 800 in terapia intensiva.

Come contenere questa nuova ondata? Per i ricercatori, serve mantenere le distanze sociali e le norme igieniche e le riaperture vanno fatte in modo più graduale possibile. Sarà importante anche isolare i malati.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, 1'699 contagi e 52 morti in 24 ore

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera quasi 4mila contagi e 75 morti

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera 6'114 contagi e 85 morti

CORONAVIRUS

Coronavirus in Svizzera: 10'087 nuovi contagi e 244 morti da giovedì

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera oltre seimila contagi e 72 morti

CORONAVIRUS

Coronavirus, in Svizzera quasi settemila nuovi contagi e 94 morti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025