CORONAVIRUS
Locarno dice grazie con un video. Scherrer: "È cambiato molto, ma non tutto"
Il sindaco di Locarno ringrazia la popolazione: "I sorrisi si vedono anche dietro una mascherina: basta volerlo"

LOCARNO – La Città di Locarno ha pubblicato oggi un video per incoraggiare e ringraziare la popolazione. Il Sindaco Alain Scherrer: “Noi siamo qui. È cambiato molto, ma non tutto: i sorrisi si vedono anche dietro una mascherina. Basta volerlo.”

In data odierna è stato pubblicato un video che mostra alcuni dei servizi dell’Amministrazione comunale che nelle scorse settimane hanno lavorato per continuare a garantire i servizi di base alla popolazione, con le dovute precauzioni. Dal servizio per la raccolta dei rifiuti alla Polizia, passando per il servizio di accudimento dei bambini e per la consegna della spesa da parte di volontari, si vedono situazioni e volti diversi, per incoraggiare la Città, le aziende e le persone a ripartire con calma e senso di responsabilità, ma anche con il sorriso e con fiducia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I propositi per l'anno nuovo di Alain Scherrer: "Basta egoismo e indifferenza"

CRONACA

Il coronavirus 'ferma' Locarno: annullati tutti gli eventi fino alla fine del mese

CRONACA

Locarno, la lettera del sindaco Scherrer: "Questo nemico invisibile e orribile va combattuto in piedi. Facciamolo ora"

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

POLITICA E POTERE

Locarno e il licenziamento dei quattro dipendenti, parla il sindaco Alain Scherrer (e manda messaggi chiari): "Certe manchevolezze non sono più tollerabili. Chiediamo tanto al cittadino e dobbiamo rendere conto del nostro agire"

CRONACA

Un decennio da mille eventi per Locarno. Alain Scherrer: "Città viva, dinamica e attiva"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025