CORONAVIRUS
In Ticino dimesso l'ultimo paziente dalle cure intense!
Il picco si era toccato il primo aprile con 76 degenti, da oggi non ve ne è più nemmeno uno. L'ultimo vi è rimasto 48 giorni

BELLINZONA - Oggi è arrivata la tragica notizia della morte di un bambino per Coronavirus, dal Ticino però arrivano anche liete novelle che fanno pensare che si può essere vicini alla fine del tunnel, pur dovendo mantenere alta la guardia per un virus con cui dovremo convivere a lungo.

Da oggi infatti non vi sono più pazienti in cure intense per Coronavirus. L’ultimo è stato dimesso dal reparto in giornata.

Sembrano per fortuna lontani i tempi dei 76 degenti, numero più alto registrato il primo aprile. Solo una volta si era dovuti ricorrere a letti di Oltre Gottardo.

Il paziente, che diventerà probabilmente un simbolo, è rimasto, come ha detto Paolo Ferrari, direttore dell’area medica dell’EOC, in terapia intensiva per 48 giorni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: quaranta nuovi contagi e un paziente in cure intense

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, 63 contagi e 2 decessi

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Superati i 700 morti in Ticino per Coronavirus

CORONAVIRUS

Oggi in Ticino 255 contagi e 7 decessi

CORONAVIRUS

In Ticino i nuovi contagi sono 210. Salgono di 4 unità le persone in cure intense

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025