CORONAVIRUS
In Ticino dimesso l'ultimo paziente dalle cure intense!
Il picco si era toccato il primo aprile con 76 degenti, da oggi non ve ne è più nemmeno uno. L'ultimo vi è rimasto 48 giorni

BELLINZONA - Oggi è arrivata la tragica notizia della morte di un bambino per Coronavirus, dal Ticino però arrivano anche liete novelle che fanno pensare che si può essere vicini alla fine del tunnel, pur dovendo mantenere alta la guardia per un virus con cui dovremo convivere a lungo.

Da oggi infatti non vi sono più pazienti in cure intense per Coronavirus. L’ultimo è stato dimesso dal reparto in giornata.

Sembrano per fortuna lontani i tempi dei 76 degenti, numero più alto registrato il primo aprile. Solo una volta si era dovuti ricorrere a letti di Oltre Gottardo.

Il paziente, che diventerà probabilmente un simbolo, è rimasto, come ha detto Paolo Ferrari, direttore dell’area medica dell’EOC, in terapia intensiva per 48 giorni. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: quaranta nuovi contagi e un paziente in cure intense

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, 63 contagi e 2 decessi

CORONAVIRUS

Superati i 700 morti in Ticino per Coronavirus

CRONACA

Primo caso di Coronavirus in Ticino: "È un 70enne e ha contratto la malattia a Milano. È ricoverato a Moncucco e sta bene"

CRONACA

Coronavirus in Ticino, nuovo bollettino drammatico: 511 casi (+89) e 4 morti nelle ultime 24 ore

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025