CORONAVIRUS
Locarno tende la mano a giovani e aziende: 1'200 franchi a chi assume un apprendista
IL Municipio ha approvato il preavviso positivo sulla ricevibilità di una mozione del PPD in merito, alzando la cifra proposta di 200 franchi. Il sindaco Scherrer: "Vogliamo sostenere due categorie che sono la linfa del nostro sistema economico"

LOCARNO - La crisi causata dall'epidemia, ancora in corso, di Coronavirus, oltre ad avere impatti su mondo del lavoro, può senza dubbio essere un serio problema per tanti giovani che vogliono intraprendere un apprendistato. Spesso, i posti a disposizione non ci sono più, le aziende rinunciano in questo periodo storico a formare giovani.

Locarno ha dato il via libera a un bel gesto, per incentivarle invece a puntare su chi vuole imparare. Infatti il Municipio ha approvato il preavviso positivo sulla ricevibilità della mozione inoltrata dal Gruppo PPD in Consiglio comunale lo scorso maggio “1000 Franchi per ogni nuovo apprendista”.

Il Sindaco Alain Scherrer: “Con questa decisione intendiamo sostenere concretamente i meccanismi del sistema di apprendimento duale, oggi messo a dura prova eppure così fondamentale per il percorso professionale di molti giovani e per tutta la società. Ma vogliamo pure tendere una mano a giovani e aziende, entrambe categorie che sono la linfa del nostro sistema economico e sociale, ma che oggi sono fortemente toccate dalle conseguenze della pandemia in corso”. 

Preso atto dei preavvisi formulati dai membri della Commissione della gestione, durante la sua regolare seduta settimanale il Municipio ha a sua volta approvato il preavviso positivo sulla ricevibilità della mozione proposta dal Gruppo PPD e intitolata “1000 Franchi per ogni nuovo apprendista”, ritoccando però verso l’alto (dai CHF 1'000.- proposti nella mozione a CHF 1'200.-) l’importo versato ad ogni ditta di Locarno che assumerà un apprendista.

Per quanto concerne un'eventuale restituzione dell'importo versato, il Municipio ha deciso per una restituzione pro rata, qualora il contratto terminasse prima della conclusione dell'anno scolastico.

L’Esecutivo sottolinea inoltre l'importante aumento del numero di posti di apprendisti messi a disposizione all'interno dell'Amministrazione comunale (dai 16 del 2015 a 29 giovani in formazione per il 2019) quale ulteriore segno a favore della formazione dei giovani.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Claudio Franscella pensa al Municipio di Locarno. Akai: "Nome importante, ma se i candidati..."

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

CRONACA

I propositi per l'anno nuovo di Alain Scherrer: "Basta egoismo e indifferenza"

CRONACA

Coronavirus, Losone segue Locarno: eventi annullati fino alla fine di marzo. Il sindaco: "Così proteggiamo le persone più a rischio"

POLITICA E POTERE

Violenza e disagio giovanile a Locarno, "si reintroduca urgentemente il gruppo di lavoro"

CRONACA

Polemiche… da asilo a Locarno. La sinistra attacca: "Il Municipio non vuole i bambini”. Ma intanto nasce il progetto della Fondazione Zerosedici

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025