CRONACA
Coronavirus, Losone segue Locarno: eventi annullati fino alla fine di marzo. Il sindaco: "Così proteggiamo le persone più a rischio"
Il Municipio sospende gli eventi organizzati dal Comune durante il mese di marzo per proteggere le persone anziane e i malati cronici
TiPress

LOSONE – Il Municipio di Losone segue i 'cugini' di Locarno e decide di annullare tutti gli eventi organizzati dal Comune fino alla fine di marzo. La decisione è arrivata questa mattina "dopo aver preso atto delle raccomandazioni rilasciate dalle autorità federali e cantonali riguardo l'organizzazione di manifestazioni pubbliche", fa sapere l'Esecutivo in una nota.

"Il Municipio – si legge – ha reputato necessario intervenire in maniera più rigorosa per proteggere le persone maggiormente a rischio come anziani e malati cronici. Pertanto tutti gli eventi pubblici organizzati dal Comune durante il mese di marzo saranno rinviati a data da definirsi per limitare la diffusione del COVID-19".

Inoltre, il Municipio "sensibilizzerà tutte le società sportive e gli altri organizzatori, che hanno previsto manifestazioni nello stesso periodo, perché valutino la situazione e, se necessario, rimandino i propri eventi o si attivino per organizzare sufficienti misure cautelari".

 “Il Municipio si rende conto - ha commentato il sindaco Corrado Bianda - che questo provvedimento implicherà difficoltà organizzative per molte persone, ma è una precauzione opportuna per garantire la sicurezza delle fasce più sensibili della popolazione. Confidiamo nella solidarietà e collaborazione di tutta la cittadinanza.”

Tra gli eventi comunali rinviati dal Municipio anche la serata informativa pubblica per l’installazione di impianti fotovoltaici domestici prevista per giovedì 5 marzo 2020, l’incontro con i diciottenni e la cerimonia di consegna dei riconoscimenti per il merito sportivo e civico, in programma giovedì 26 marzo 2020, e l’iniziativa “Giornate insubriche del verde pulito” che si sarebbe dovuta svolgere venerdì 27 marzo 2020.

“Oltre due persone su dieci a Losone hanno più di 65 anni e gli over 75 sono una fetta sempre più estesa della popolazione - ha precisato Bianda. - Il Municipio è consapevole che i rischi sono bassi per gran parte delle persone, ma abbiamo il dovere di garantire la sicurezza di tutti, anche a scapito di provocare un temporaneo disagio.”

"Il Municipio – conclude la nota – continuerà a seguire con particolare attenzione gli sviluppi della situazione e sarà in costante contatto con l’autorità cantonale per adeguare le misure".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Coronavirus: complimenti al Municipio di Locarno. La vita è sacra: difendiamo i nostri anziani come fossero bambini

04 MARZO 2020
ANALISI

Coronavirus: complimenti al Municipio di Locarno. La vita è sacra: difendiamo i nostri anziani come fossero bambini

04 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

04 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"

04 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il coronavirus 'ferma' Locarno: annullati tutti gli eventi fino alla fine del mese

CRONACA

Coronavirus, Lugano si prepara. Il Municipio: "Posti limitati al LAC ed eventi sconsigliati agli over 65"

POLITICA E POTERE

Coronavirus, riunione straordinaria del Municipio di Lugano. Il sindaco Borradori: "Si va avanti day by day"

CRONACA

Caso Delta Resort, 'precettone' da 12 milioni contro il Municipio di Locarno. Il sindaco Scherrer: "Contestiamo ogni pretesa"

CRONACA

ECSA contro il Municipio di Balerna: "Mette a rischio 100 dei 280 posti di lavoro"

CRONACA

Un decennio da mille eventi per Locarno. Alain Scherrer: "Città viva, dinamica e attiva"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025