CORONAVIRUS
Coronavirus in Ticino, focolaio tra i locali del Bellinzonese
Il gruppo ha frequentato alcuni esercizi pubblici del Bellinzonese. In otto sono risultati positivi al tampone. In quarantena le persone a stretto contatto con loro
TIPRESS

BELLINZONA –Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) comunica che, a seguito delle indicazioni raccolte dal servizio di contact tracing, è stato identificato un focolaio in un gruppo di conoscenti che hanno frequentato alcuni esercizi pubblici del Bellinzonese. A differenza dei casi resi pubblici quest’estate, si tratta di una catena di contagio riconducibile a contatti personali tra persone conoscenti e sedute allo stesso tavolo.

Nel corso della settimana sono risultate positive al Coronavirus otto persone di uno stesso gruppo di conoscenti che ha frequentato assieme alcuni esercizi pubblici del Bellinzonese.

Le indagini ambientali svolte hanno permesso di porre tempestivamente in quarantena le persone a stretto contatto.

A differenza dei casi resi noti quest’estate concernenti locali pubblici, stavolta si tratta di una diffusione del virus in una cerchia di contatti stretti circoscritti.

I bar frequentati offrono solo il consumo al tavolo. Si ricorda che le indicazioni federali in vigore per il settore della ristorazione, in caso di consumo al tavolo, non impongono la raccolta dei dati di contatto se i tavoli sono collocati a distanza. Questa circostanza esclude, allo stato attuale, la ricerca attiva e la messa in quarantena di altri clienti degli esercizi pubblici frequentati.

Questo focolaio conferma che, nonostante il numero di nuovi casi risulti stabile e tutto sommato contenuto, il virus continua a essere presente e a circolare. Si invita pertanto la popolazione a continuare ad attenersi alle misure di igiene accresciuta e di distanza fisica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, i risultati dei test sierologici. Merlani: "Quasi 30mila ticinesi hanno sviluppato gli anticorpi"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, l'aggiornamento da Bellinzona. Gobbi: "Prolungato lo stato di necessità fino a fine giugno". Merlani: "Fate attenzione ai test"

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: Leventina, Bellinzonese e Moesano le zone più colpite. La mappa del contagio

CRONACA

Coronavirus: otto i casi in Ticino. Contagiato anche un dipendente della dogana di Chiasso Strada

CRONACA

Coronavirus, altri due casi positivi in Ticino. Contagiate due donne

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: torna il divieto degli assembramenti con più di 30 persone. Merlani: "Qualcosa sta cambiando, ma focolai sotto controllo"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025