CORONAVIRUS
Altre quarantene di classe. A Cadenazzo è la seconda in una settimana
Nella sede di Cadenazzo, dove c'è anche un altro caso isolato, è stato introdotto temporaneamente l'obbligo di usare le mascherine. Le altre scuole interessate dalle quarantene sono Barbengo e Giubiasco

BELLINZONA - Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che è stata stabilita la quarantena per una classe delle scuole medie di Barbengo, una delle scuole medie di Cadenazzo e una delle scuole medie di Giubiasco.

In tutti questi casi, in seguito alla positività di due allievi appartenenti alla medesima classe, l’Ufficio del medico cantonale (UMC) ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Per quanto riguarda la quarantena di classe a Barbengo, contrariamente a quanto erroneamente riportato da un portale d'informazione ieri sera, non corrisponde al vero che tutti gli allievi sono stati sottoposti a un test.  

Limitatamente ed esclusivamente per la scuola media di Cadenazzo, dove la quarantena di classe stabilita ieri è la seconda nel giro di una settimana e si è registrato un ulteriore caso isolato, per maggiore precauzione e su indicazione dell'UMC varrà temporaneamente (dal 19 al 30 ottobre compresi) per tutti l'obbligo di indossare la mascherina dentro e fuori l’istituto scolastico, anche se si possono mantenere le distanze fisiche; la direzione dell'istituto informerà in tal senso le persone coinvolte e le mascherine saranno fornite dalla scuola.

Si ricorda che fino al termine delle quarantene le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza come previsto dal Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. Le direzioni degli istituti hanno già informato a tal proposito i diretti interessati.

Per tutti gli altri allievi dei tre istituti coinvolti e degli altri 33 istituti di scuola media l’attività scolastica continua normalmente in presenza.

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi degli istituti, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ordinate altre due quarantene di classe

CORONAVIRUS

Ancora! Quarantene di classe a Lugano e Bellinzona

CORONAVIRUS

Coronavirus, due casi alle Medie di Cadenazzo: classe in quarantena

CORONAVIRUS

Covid-19 e scuole: in quarantena una classe della Commercio di Bellinzona

CORONAVIRUS

Covid-19 alla SCC di Bellinzona: una classe in quarantena

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025