CORONAVIRUS
Coronavirus, due casi alle Medie di Cadenazzo: classe in quarantena
Le lezioni non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza come previsto dal protocollo
TIPRESS

CADENAZZO – Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) comunicano che in seguito alla positività di due allievi della stessa classe della Scuola media di Cadenazzo, è stata stabilita una quarantena di classe.

Due studenti della Scuola media di Cadenazzo sono risultati positivi al Coronavirus. Trattandosi di allievi appartenenti alla medesima classe, l’Ufficio del medico cantonale ha valutato opportuno stabilire una quarantena di classe.

Fino al termine della quarantena, le lezioni per gli allievi direttamente coinvolti non sono sospese, ma proseguono temporaneamente a distanza come previsto dalle indicazioni relative alle scuole medie del Protocollo di quarantena di classe predisposto dal DECS. La direzione dell’istituto ha già informato a tal proposito i diretti interessati.

Per gli altri allievi dell’istituto, non toccati dalla quarantena, l’attività scolastica continua normalmente in presenza.  

A tutela delle persone coinvolte, si invitano i media a non sollecitare gli operatori e gli allievi dell’istituto, rivolgendosi per maggiori informazioni unicamente al contatto sotto indicato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Coronavirus alle Medie di Viganello: una classe in quarantena

CORONAVIRUS

Due casi di coronavirus alle Elementari di Ambrì: classe in quarantena

CORONAVIRUS

Altre quarantene di classe. A Cadenazzo è la seconda in una settimana

CORONAVIRUS

Le scuole riapriranno in presenza. La metà dei contagi in Ticino arriva dall'estero

CORONAVIRUS

Due positivi alla CSIA: tutta la classe in quarantena

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole: due casi positivi a Lugano. Alcuni compagni in quarantena

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025