CORONAVIRUS
Il Ticino si adegua alle direttive federali e chiede prudenza in vista di Halloween e delle vacanze
Comunicando di aver adattato le norme a quando deciso da Berna, ha confermato il proprio messaggio alla popolazione sul comportamento da tenere durante questa fase dell’emergenza: ridurre i contatti!

l Consiglio di Stato ha adattato le regole in vigore in Ticino alle nuove disposizioni decise dal Consiglio federale. Le principali novità introdotte dalla Confederazione riguardano la chiusura obbligatoria di bar e ristoranti, dalle 23 alle 6, e i limiti massimi di 50 spettatori per tutte le manifestazioni pubbliche e di 10 partecipanti per gli eventi privati. Il Governo coglie l’occasione per invitare genitori e ragazzi a osservare scrupolosamente le disposizioni anche domani sera, in occasione della festa di «Halloween», e durante tutta la settimana di vacanze scolastiche.

Il Consiglio di Stato ticinese ha accolto con favore le decisioni rese note mercoledì dal Consiglio federale, che risultano sostanzialmente in linea con quanto era già stato deciso dal Consiglio di Stato. L’intervento della Confederazione ha il pregio di creare uniformità tra i Cantoni in ambiti che superano i loro confini, rispettando tuttavia il nostro sistema federalista e le differenti sensibilità ed esigenze locali – ad esempio, nel settore della scuola.

Il Governo ticinese ha adattato le disposizioni cantonali, estendendo le norme federali applicate alla ristorazione (art. 4, 5 e 5a dell’Ordinanza COVID-19 situazione particolare) anche a tutte le strutture accessibili al pubblico nelle quali possono essere consumati alimenti e bevande (casinò, cinema, teatri, locali erotici e simili). Il Consiglio di Stato ha in particolare preso atto della decisione del Consiglio federale di non limitare l’attività dei locali erotici: queste strutture sono pertanto autorizzate a riaprire, limitando tuttavia i propri servizi di ristorazione secondo le norme federali (chiusura dalle 23 alle 6, servizio al tavolo con un massimo di 4 persone, registrazione dei dati di almeno una persona, ecc.).

Il Consiglio di Stato conferma infine il proprio messaggio alla popolazione sul comportamento da tenere durante questa fase dell’emergenza: «le scelte giuste ci proteggono», specialmente per quanto riguarda la riduzione dei contatti personali, che vanno limitati. Il Governo coglie l’occasione per invitare genitori e ragazzi a mostrare particolare attenzione e responsabilità domani sera, in occasione della festa di «Halloween», e per tutta la settimana di vacanze scolastiche che avrà inizio stasera.

In ogni situazione, la popolazione è invitata a rispettare le raccomandazioni che sappiamo essere efficaci per limitare la diffusione del virus: limitare i contatti, mantenere le distanze, indossare la mascherina coprendo naso e bocca, lavare frequentemente le mani, isolarsi immediatamente in caso di sintomi.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Consiglio di Stato teme che i provvedimenti che cambiano spesso generino insicurezza

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

CORONAVIRUS

Il Governo conferma le misure anti Covid fino al 5 ottobre: "La popolazione ticinese rispetta le norme di protezione"

POLITICA E POTERE

La Deputazione ticinese alle Camere federali appoggia il Governo nella lotta alla pandemia

CRONACA

Il Governo: "Siamo fiduciosi che a Berna ci comprenderanno". Le misure ticinesi restano in vigore

CORONAVIRUS

"Il Consiglio di Stato ha reagito con rapidità". Chiusi discoteche e locali notturni, mascherine obbligatorie nei negozi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025